Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-05-2014, 13:54   #2
ialao
Discus
 
Registrato: Nov 2010
Città: trecate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.662
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 33
Mi piace (Dati): 89
Mi piace (Ricev.): 59
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me,imetodi consolidati e affermati,sono essenzialmente 2 berlinese e dsb.le discriminanti che possono far proprendere per l'uno o per l'altro sono gli animali che si vogliono allevare,e non ultimo il gusto personale.per me sps spinta berlinese,vasca mista tranquilla ,naturale dove il layout puo' farla da padrone contribuendo in maniera determinante all'estetica dsb.entrambe difficili se non si rispettano le basi,risultati strepitosi in entrambi casi se si sa come condurle. ,zeovit ,vodka,xacqua ecc.io li considero affinamenti da applicare ad un berlinese gia' ottimo per ottenere quel qualcosa in piu' a livello di colori che una gestione normale preclude.bc per spingere sulla crescita spingendo sui valori e alimentazione.il jaubert e' una variabile al dsb ma penso che miglioramenti sostanziali al metodo non ne abbia portati ,infatti e' poco utilizza to.a monaco dove si e' affermato i risultati erano evidenti,ma le variabili in gioco,primo fra tutti il cambio d'acqua continuo,sono a noi ,precluse.un saluto.
ialao non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chiarezza , dubbio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17231 seconds with 15 queries