Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-05-2014, 21:31   #1
TukTuk
Guppy
 
L'avatar di TukTuk
 
Registrato: Jan 2014
Città: Villasanta
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 285
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexgn Visualizza il messaggio
Mia esperienza con le Neritine. Anzi, LA neritina: ne avevo solo una!
Faceva le uova anche se era da sola e le ha fatte di continuo per anni. Mi ha riempito un legno ed il filtro. Ti avverto che non si schiudono e non si tolgono perchè sono molto dure e comunque lasciano il segno bianco dove sono state deposte.
Avevo la durezza dell'acqua molto bassa (4-5 KH) e CO2 distribuita tramite impianto così, col tempo, il guscio le si è consumato fino ad avere un buco. A quel punto l'ho data ad un mio amico.

Sia per il fatto che con i miei valori dell'acqua le si scioglie il guscio, sia perchè non sopporto di vedere la vasca piena di pallini bianchi ho deciso che non avrei mai piu' tenuto una neritina.

Grazie del tuo intervento, in quanto mi fa capire a sto punto che questi gasteropodi fanno le uova come le galline, cioè anche in assenza di un maschio che le fecondi, quindi paradossalmente potrei avere due femmine che sputano uova ovunque senza che queste siano fertili e pertanto nemmeno con 50 vasche con livelli di salitnità diversi riuscirei a far schiudere.
Le mie due stanno in salute, con KH 10 e GH 15 il loro guscio sta alla grande.
Le uova me le depongono solo sui legni, quindi mi basterà pulire quelli e nulla più.
Preferisco dover togliere le uova piuttosto che le alghe, che nella mia vasca, vuoi grazie all'utilizzo di solo RO con postfiltro antisilicati, vuoi per il lavoro delle mie due lumachette, sono completamente assenti
__________________
Più cose so, più mi sento ignorante e più voglio sapere, l'ingnoranza pura invece porta allo spegnimento della mente.
TukTuk non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
natalensis , neritina , riproduzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13222 seconds with 14 queries