|
Originariamente inviata da scriptors
|
ps. non sono certissimo ma credo proprio che la tabella che hai postato non vale a nulla se non è presente un impianto di CO2 in vasca
|
La tabella dovrebbe valere per acqua pura + carbonati, indipendentemente dalla presenza di un impianto (la formula "non sa" se l'impianto c'è o meno).
|
Originariamente inviata da scriptors
|
La CO2 in aria ha valori intorno ai 400 ppm, direi che non è paragonabile minimamente a quella in acquario.
Comunque sia a KH fisso, il PH varia in funzione della CO2 in acqua, mi par di capire.
Se abbasso il KH, il PH per forza scenderà ma sarà più variabile come range di valori a stesse variazioni di CO2.
La CO2 in aria ha valori intorno ai 400 ppm, direi che non è paragonabile minimamente a quella in acquario.
|
Esatto, un KH basso rende il PH più "variabile"
PS: più che alla "quantità" di CO2 in aria in ppm, bisogna guardare la sua pressione parziale (se ne scioglie poca in acqua (nonostante sia MOLTO solubile) perché in aria ce n'è poca rispetto ad azoto e ossigeno.