Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-05-2014, 22:59   #1
giannibegood
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 313
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
In vasca ho già il ceratophillum, la lemna minor e la pistia. Speriamo che almeno loro inizino a crescere e a mangiare i nitrati.

Quindi porto il ph a 6,8, il kh a 5, i PO4 a 0,5, utilizzo l'excel, miglioro la circolazione, continuo con i cambi al 15% e lascio il fotoperiodo a 8 ore. Basta?

Grazie mille...vi aggiorno sugli sviluppi
giannibegood non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2014, 00:21   #2
giannibegood
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 313
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi quà.
Quando sono tornato questo fine settimana ho trovato una forte proliferazione di alghe filiformi tipo capelli e qualche ciuffetto di alghe nere (soprattutto sulle echinodorus).
I valori prima della manutenzione erano:
ph 6,5
kh 4
gh 8
no3 12,5 mg/l (sono rimasti costanti)
po4 0,25 mg/l
fe 0,1 mg/l
T 26 - 27°C

Ho notato un buon incremento di piantine di lemna minor e pistia.
Ho aggiunto una pompa per aumentare la circolazione dell'acqua.
Fotoperiodo non modificato (8 ore).
Il cambio d'acqua l'ho fatto di circa 33 litri.

Ho iniziato ad utilizzare il seachem excel (5 ml a giorni alterni, quindi l'ho somministrato sabato e poi ho lasciato il compito ai miei per somministrarlo lunedì, mercoledì e venerdì)...vedremo il prossimo week se avrà fatto il suo dovere.
Ho portato il kh a 5.
Il Ph misurato con sonda milwaukee che regola l'elettrovalvola della co2 l'ho impostato su 6,8.
Domanda:
Per sicurezza ho fatto anche un test del ph con reagente aquili e mi dava ph 7,5 invece di 6,8 rilevati dalla sonda!!!
Quale dei due devo prendere per buono? La sonda è tarata con le soluzioni ph4 e ph7.

Poi ho fatto i conti di quanto clismalax mettevo per avere po4 0,25 mg/l (circa 2 gocce/giorno)...dopodiché ho raddoppiato la dose per avere 0,5 mg/l come da voi consigliato (sabato)...oggi (domenica) ho rimisurato e avevo po4 invariato a 0,25 .. allora ho aggiunto altre tre gocce (in totale 7 gocce contro le 2 gocce iniziali che mi davano 0,25 mg/l) rimisuro e nemmeno adesso ero arrivato a 0,5.
Non me la sono sentita di aumentare ancora la dose anche perchè quella dose li (7 gocce) verrà somministrata ogni giorno fino al prossimo weekend e non vorrei che i po4 si accumulino troppo nei prossimi giorni quando non posso intervenire. Quando tornerò sabato prossimo eseguirò nuovamente il test e se il valore non si è impennato continuerò ad aumentare la dose giornaliera con qualche goccia. Cosa ne dite?? è meglio un approccio graduale anche se non si raggiunge subito il valore desiderato?
Domanda:
Le gocce di clismalax le metto in un boccetto miscelate insieme al pmdd di modo da avere una sola sostanza da inserire in acquario facilitando il compito ai miei genitori... può andare bene oppure il clismalax insieme al cifo mikrom e al solfato di potassio genera una reazione indesiderata?

Mi sembra di avervi detto tutto...scusate se ho scritto troppo

Fatemi sapere cosa ne pensate
Ciao e grazie
giannibegood non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2014, 19:42   #3
giannibegood
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 313
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
....
giannibegood non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutate , alghe , capire , chè , comportarmi , contrastare , cosa , devo , dovrei , fare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11785 seconds with 14 queries