Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-05-2014, 10:21   #1
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
sulla potenza della pompa starei tranquillo.... sull'eliminazione delle alghe filamentose un po' meno...
Un filtro "pulisce" l'acqua dai detriti in sospensione e dai componenti velenosi per i pesci (ammoniaca e nitriti). le alghe si nutrono di fosfati e nitrati (questi ultimi componenti finali del ciclo dell'azoto operato dal filtro)...
mi sa che c'è troppo carico organico ...
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2014, 10:43   #2
Ladeus
Batterio
 
L'avatar di Ladeus
 
Registrato: Feb 2014
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 53
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le tue costatazioni sono giuste e fondate, in caso potrò sempre aggiungere un bidone come quelli che ho già, però punto anche (con il tempo) a creare una vasta flora batterica direttamente nel laghetto come accade negli acquari, in quel modo avrei buone probabilità di combattere le alghe filamentose, aiutato anche dalle galleggianti. Anche in uno dei miei acquari ho avuto a che fare con le filamentose, e all'inizio non riuscivo a debellarle, ma con il passare del tempo e la maturazione della vasca hanno cominciato a regredire e ora non ci sono più anche se il carico organico è molto altro vista la popolazione abbondante della vasca.
Avendomi rassicurato sulla potenza della pompa (che per altro ho già acquistato) sono fiducioso del risultato
Ladeus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dimora , pompa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16408 seconds with 14 queries