Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-05-2014, 00:57   #1
unoinfinito
Avannotto
 
Registrato: May 2014
Città: ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 43
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da silver* Visualizza il messaggio
Allora c'è qualcosa da sistemare nella gestione..30l per betta e amandae non va bene, al massimo massimo (ed è giá strettino) un solo maschio..quindi niente amandae, dovresti cederle o comunque dargli qualcosa di più spazioso, e anche per il betta non sarebbe male andare su un litraggio maggiore (opinione mia, ma quanto più spazio ha e meglio è, come tutti i pesci).. Il filtro non credo sia il migliore per quei litri, io il 511 lo uso su un 70l al minimo e fa giá troppa corrente per i betta a parer mio..quindi anche li non ci siamo..il ph è bassino, dovresti tenerlo sulla neutralità, massimo sub-acido come 6.8-6.9..l'illuminazione non è corretta per un dolce, è una gradazione da marino e rischi un'esplosione di alghe a go-go..le red cherry sono la probabile causa del gonfiore del betta, sono troppo piccole e i betta se le mangiano come niente, quindi eviterei la convivenza perchè potresti trovarti a un certo punto con un pesce costipato, meglio tenere solo japonica (più di una, vanno in gruppo )..l'alimentazione è d aggiustare, niente pellet o gamberi sgusciati o quant'altro, buttati su un buon granulare a base proteica, niente vegetale..ci sono ottime marche come blue line, shg, equo ecc..solo granulare, evita i fiocchi o altri formati..il surgelato è ottimo, puoi dargli artemie e chironomus, anche krill se gli tagli un po' il gamberetto (sono un po' grandi per gli splendens), e ancora meglio il vivo come le daphnie i tubifex o anche l'artemia salina (se hai tempo e voglia di fare una coltura)..il cibo va dato in piccole dosi una o due volte al giorno variando quanto più possibile l'alimentazione, anche quando si parla di secco..magari butta un pelo di cibo in più sul fondo per le caridine (ripeto, togli le red cherry)..fai un giro di test (con quelli a reagente) e controlla ph, gh, kh, e soprattutto no2 e no3..non lasciarti dire che "vanno ben" ma fatteli scrivere pari pari su un foglietto, poi dicceli e vediamo come vanno le cose..la vasca ha molto movimento?hai tanta o poca luce?hai galleggianti?prova a leggerti quanto più riesci su questo pesce (siti come si deve), le informazioni ci sono tutte per allevarlo al meglio, l'importante è mettere al primo posto il benessere del pesce e non un fattore estetico o di comoditá, la vasca e la gestione si costruiscono attorno alla specie che ospitiamo e non in base a quello che vogliamo noi..
Ciao,scusa se rispondo solo ora,ma... problema risolto!
vasca 60l solo echinodorus,o8wxl,carbonio liquido,filtro a zainetto,10 japhonica,kh 6, 26-27 gradi centigradi,pellet per betta,krill e vari congelati,poca pappae mo pancia sgonfia!
A...gli amandae e le cerry tutti moti mi è successo un casino con la co2 ho pianto per due giorni.
l'elettrovalvola non si azionava,credevo fosse finita la co2,la bombola era in alto e non vedevo bene l'indicatore di pressione,ho aperto tutto ma non usciva nulla poi,ho dimenticato tutto cosi...
il giorno dopo l'elettrovalvola si è azionata scaricando a palla tutta la co2....la colpa di tutto!!? la valvola di non ritorno che si era bloccata o bo?,fatto sta che era piena d'acqua e non era una valvola da poco!!!! e se avessi un figilo?....
grazie mille per i consigli il mio betta ringrazia!!!
unoinfinito non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
betta , gonfia , pacia , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13574 seconds with 14 queries