Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ho finito oggi il mobile, speriamo regga! Il peso totale della vasca non dovrebbe superare i 150 litri giusto?
Ho una domanda da porvi, sto leggendo sul forum, dei problemi relativi alle alghe e noto che, molte volte viene consigliato l'inserimento della co2! Eppure nei consigli presenti nelle varie guide si prende in considerazione il fatto di non inserire in acquario alcun impianto per immettere co2 se le piante non sono troppo esigenti. Quindi, è davvero necessario l'impianto oppure no? io non volevo metterlo!
P.s. credo d'essermi innamorato del BETTA
Non e obbligatorio anche se un apporto costante e tarato bene di co2 è solo un bene per piante e pesci !
Altra domandina (continuo ad usare questo post per le domande stupide da neofita che faccio... così non sporco il forum)
Quando riempirò la vasca con l'acqua, come acqua di rubinetto posso utilizzare quella filtrata dalla mia brocca che uso per purificare l'acqua di rete?ha un filtro che dovrebbe contenere carbone attivo penso!
Quella della brocca evitala, alle volte usano anche resine a scambio ionico. Se non hai bisogno di valori particolari (dipende dai pesci) metti quella di rubinetto biocondizionata.
Ah, evita di aggiungere i batteri per il filtro: nell'acqua ci sono già.
Ok, grazie della dritta. Ho chiesto perché ho pensato che, nelle nostre acque vi è sempre aggiunta di cloro e, queste brocche dovrebbero filtrare tale componente. Per i batteri niente aggiunta al filtro, in alcune guide la consigliavano, seguo il tuo suggerimento
Per il cloro se lasci decantare un po' l'acqua evapora da solo; per questo si consiglia di lasciarla decantare una giornata prima di metterla in vasca. Inoltre se usi il biocondizionatore ti elimina il cloro e lega i metalli pesanti.
Per i batteri sono naturalmente presenti nell'acqua e col mese di maturazione hanno il tempo di insediarsi nell'acquario, di moltiplicarsi e di stabilizzarsi.
Si, ho letto che la maturazione serve anche per i batteri, minimo un mese. Il biocondizionatore consiste Nell aggiunta del carbone attivo nel filtro giusto?
Lascio evaporare allora. Ho letto che i betta, solitamente vanno inseriti in gruppi di tre, un maschio e due femmine. Mi par di capire, sia molto facile l accoppiamento e la nascita dei pargoletti con questo tipo di pesce, è una cosa che vorrei evitare, devo per forza prender un solo betta quindi?