Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-05-2014, 16:02   #14
vins60
Avannotto
 
L'avatar di vins60
 
Registrato: Apr 2014
Città: gessate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 65
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ellepi Visualizza il messaggio
Grazie a tutti.
Per ora ho iniziato a leggere "ABC..." di Rovero ed ho anche ordinato (su Amazon) "Nanoreef" di E. Tosi ed "Acquario marino" di Ronchi.
Forse esagero nella letteratura (soprattutto perchè, quasi sicuramente, i testi si sovrapporranno tra loro) ma è una cosa di cui non mi pento mai: spendere per la "carta" eheheheh.
Qualche consiglio (ed anche se è una cosa conveniente da fare) su testi monografici su: pesci, invertebrati e piante?
Comunque il cronoprogramma attuale sarebbe:
1) leggere, leggere, leggere
2) farmi un giro esplorativo dai rivenditori per vedere "dal vivo"
3) capire bene se orientarmi su un nanoreef o su un acquario più grande (ma quali sono i parametri perchè si parli di nano o meno?)

Mi piacerebbe riuscire a portare avanti un progetto che contenga anche pesci perchè, ovviamente, sono quelli che attirerebbero maggiormente l'attenzione dei miei bambini (5 e 6 anni) e visto che la scintilla iniziale è stata proprio quella di fare tutto questo per loro....
Se sei orientato per i pesci ti sconsiglio il nano (sono considerati nanoreef acquari fino a 100 litri): leggendo anche su AP scoprirai che sono ambienti un po' troppo ristretti per i pinnuti. Inoltre, gli equilibri del nano sono molto precari e delicati. Un errore, anche piccolo, può compromettere l'intero sistema. Ma, come detto, sono cose che leggerai sia nei testi che hai acquistato, sia qui su a
AP...
__________________
“I gesti del nuoto sono i più simili al volo. Il mare dà alle braccia quello che l'aria offre alle ali; il nuotatore galleggia sugli abissi del fondo.” (Erri De Luca)
vins60 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
deciso , dopo , incominciare , pensare , tanto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33851 seconds with 15 queries