Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-05-2014, 09:45   #11
ialao
Discus
 
Registrato: Nov 2010
Città: trecate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.662
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 33
Mi piace (Dati): 89
Mi piace (Ricev.): 59
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
giusto,segui i consigli qui sopra esposti.non e' il filtro esterno il problema dei nitriti anzi e' il contrario.sempre che sia maturo e mantenuto correttamente senza aprilo continuamente e magari risciacquarlo .detto cio' non va bene in una vasca marina ,prendi uno schiumatoio dimensionato alla vasca e fallo lavorare insieme per il primo periodo.fai attenzione a non esagerare con il cibo ai pesci ed evita avanzi.fai regolari cambi d'acqua settimanali 10 per cento.non farti prendere dalla frenesia e rivedi la popolazione ittica.un saluto.
ialao non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-05-2014, 09:52   #12
Darktullist
Pesce rosso
 
L'avatar di Darktullist
 
Registrato: Jan 2013
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 709
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/67%

Annunci Mercatino: 0
Perdonatemi ma il filtro esterno con la lana dentro non accumula sporcizia che può causare no2 se non pulito ogni 2-3 giorni?... Chiedo giusto per imparare pure io dato che mi era stata spiegata così in questo forum ;)

Posted With Tapatalk
__________________
Tutte le news tecnologiche dal mondo dell'informatica Claningame.com
Darktullist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2014, 10:58   #13
ialao
Discus
 
Registrato: Nov 2010
Città: trecate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.662
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 33
Mi piace (Dati): 89
Mi piace (Ricev.): 59
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
osservazione piu' che legittima,il biologico proprio per sua concezione ha bisogno di maturare ed essere colonizzato dai batteri ,i quali elaborano lo sporco che lo attraversa ma non completano il ciclo.ammoniaca,nitriti e nitrati questi ultimi si accumulano nell'acqua.in una vasca di soli pwesci questo potrebbe essere sufficiente fermo restando l'obbligo di regolari cambi dacqua p,proprio per limitarne l'accumulo.lo schiumatoio agisce a monte rimuovendo le sostanze prima di essere elaborate evitando i problemi sopra esposti.la filtrazione biologica completa in vasche berlinesi viene effettuata dalle rocce vive,i qcui strati profondi colonizzati da batteri anaerobi hanno la capacita' di ridurre i nitrati che saranno limitati proprio perche' lo skimmer ha gia tolto separandolo il grosso dello sporco.un saluto.
ialao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2014, 11:04   #14
Vas ketta
Protozoo
 
Registrato: Jun 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buongiorno.
Quello che ti manca é sicuramente un buon Skimmer, secondo me, obbligatorio in una vasca marina.
Il filtro esterno puoi anche tenerlo, aiuta a tenere bassi i nitriti, peró devi tenere sotto controllo i nitrati, che aumenteranno perché il filtro, se ben avviato, non fa altro che trasformare NO2 in NO3.
Il problema é che sicuramente hai poche rocce, o non in perfette condizioni, magari hai inserito pesci quando la vasca non era ancora completamente matura.

Fai cosí, metti un buono schiumatoio, (leggi le discussioni qui sul forum, se ne parla abbondantemente di marche modelli ecc.) fallo andare insieme al filtro, tieni d'occhio i valori e quando ti accorgi che i nitrati si abbassano metti altre rocce vive di buona qualitá se puoi.
Inoltre non inserire altra fauna in questo momento, devi aspettare di avere i valori a posto e consolidati nel tempo.
Lo Skimmer é importante.
Io nella mia vasca ho sia skimmer che filtro esterno caricato con cannolicchi lana e alterno resine e carbone attivo.
Lo pulisco una volta al mese.
Ho tante rocce vivissime e una volta a settimana faccio cambi del 10% aggiungendo batteri.
Ho tanti pesci in 350 litri netti e grossi anche ma non ho mai avuto problemi di sballi di valori, la vasca é avviata da 5 anni ormai e pensa che non misurò piú niente, ma lo faccio una volta al mese e i valori sono sempre tutti giusti.
Non ho manco la sump. Ormai mi basta un' occhiata x sapere se é tutto ok.
Comunque vai di Skimmer.
Vas ketta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2014, 12:00   #15
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vas ketta Visualizza il messaggio
Buongiorno.
Quello che ti manca é sicuramente un buon Skimmer, secondo me, obbligatorio in una vasca marina.
Il filtro esterno puoi anche tenerlo, aiuta a tenere bassi i nitriti, peró devi tenere sotto controllo i nitrati, che aumenteranno perché il filtro, se ben avviato, non fa altro che trasformare NO2 in NO3.
Il problema é che sicuramente hai poche rocce, o non in perfette condizioni, magari hai inserito pesci quando la vasca non era ancora completamente matura.

Fai cosí, metti un buono schiumatoio, (leggi le discussioni qui sul forum, se ne parla abbondantemente di marche modelli ecc.) fallo andare insieme al filtro, tieni d'occhio i valori e quando ti accorgi che i nitrati si abbassano metti altre rocce vive di buona qualitá se puoi.
Inoltre non inserire altra fauna in questo momento, devi aspettare di avere i valori a posto e consolidati nel tempo.
Lo Skimmer é importante.
Io nella mia vasca ho sia skimmer che filtro esterno caricato con cannolicchi lana e alterno resine e carbone attivo.
Lo pulisco una volta al mese.
Ho tante rocce vivissime e una volta a settimana faccio cambi del 10% aggiungendo batteri.
Ho tanti pesci in 350 litri netti e grossi anche ma non ho mai avuto problemi di sballi di valori, la vasca é avviata da 5 anni ormai e pensa che non misurò piú niente, ma lo faccio una volta al mese e i valori sono sempre tutti giusti.
Non ho manco la sump. Ormai mi basta un' occhiata x sapere se é tutto ok.
Comunque vai di Skimmer.
Non sono d'accordo sull'uso del filtro esterno, è fonte di nitrati e completamente inutile. Obbliga ad una manutenzione in più e non da alcun beneficio, la quasi totalità delle vasche marine non lo hanno e il valore dei nitriti è 0, quindi quale sarebbe il suo scopo?
Già il fatto che lo pulisci ogni mese indica che non sta lavorando ,un filtro che lavora bene non si pulisce quasi mai, io nel dolce l'ho montato 2 anni fa e devo ancora aprirlo, se lo pulisci spesso riduci la sua flora batterica rendendolo ancora più inutile.
Rocce vive in giusta quantità e buon skimmer un Marino non ha bisogno di altro filtraggio.

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2014, 15:02   #16
Vas ketta
Protozoo
 
Registrato: Jun 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh, lo pulisco proprio per far in modo che non attecchiscano batteri che mi purifichino come fanno le rocce, cosí non ho nitrati in eccesso.
A me il filtro serve perché ho in vasca molti pesci anche di grandi dimensioni, all'interno cambio di volta in volta Carboni attivi e resine (antifosfato o antinatrati).
Le sole rocce non c'è la farebbero a smaltire il carico organico.
Inoltre il mio Skimmer é a misura dell'acquario, ovvero non è sovradimensionato, cioé per 350 litri ho un deltec 300.
Non voglio,che lo Skimmer mi porti via anche il non necessario...
Lo pulisco però ogni 2 giorni.

Oggi ho effettuato il cambio dell'acqua, 40 litri. Erano 2 mesi che non prendevo un valore e stamattina l'ho fatto anche perché spinto da questa discussione...

Tutto nella norma, a parte il valore di PO4 appena alto.
Ora con il cambio é giá rientrato...
Mi trovo bene cosí ormai da anni e anche i pesci e i coralli ( molli e un paio di lps) mostrano di gradire visto che sono cresciuti a dismisura e presto qualcuno dovrá lasciare la vasca....
Vas ketta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2014, 15:17   #17
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Scusa se mi permetto ma se montassi uno Skimmer adeguato non avresti bisogno di:
Filtro, resine, carboni.
La tua è una gestione che non è consigliabile,
Le resine per no3 in acqua salata non funzionano, mce300 in 300 litri è ridicolo non adeguato alla vasca, le resine per po4 non sono da tenere stabilmente o da mettere a cicli fissi e soprattutto se la vasca gira bene non servono.
Potresti gestire la vasca comunque spendendo la metà dei soldi e del tempo
Poi parli di pesci, tanti e grossi e anche questo in un forum dove si fa un certo tipo di acquariofilia è considerata una cosa non giusta, nel rispetto degli ospiti


Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nitriti , presenti , sempre

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19655 seconds with 15 queries