Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-05-2014, 20:25   #10
HeiSenBerG
Guppy
 
Registrato: Dec 2013
Città: Toscana
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

E' passato il canonico mese e la situazione è questa:

Le muffe sono ancora li, lo sporco rossastro e melmoso che si era subito formato (probabilmente dalla sabbia poco pulita.. maledetta la fretta..) mi ha spinto a fare un sostanziale riallestimento:

- un cambio del 50%, con l'uso di molto, molto....MOLTO retino ed una bella sifonatura (vi farei vedere l'IMPRESSIONANTE cambio di colore del fondo...!!!!)
- un riallestimento globale delle epifite, cui ho almeno pulito le foglie nell'acqua di cambio
- potatura del ceratophyllum, che era diventato nelle parti basse pieno di quella roba
- reimpianto della valli, ora tutta raggruppata in un angolo
- installazione di pompa di movimento da 1800lh eheim per adesso 24/7
- pulizia dei tubi e raccordi del filtro (fin dove son potuto arrivare con le spazzole
- pulizia dei materiali filtranti in acqua dell'acquario.
- rimozione di un legno troppo ingombrante

quindi, di pesci se ne parla tra qualche settimana.

comunque, i valori erano, prima della rivoluzione (test aquili reag.):

ph 8
kh 9
gh 11
no2 : 0
no3 :0
temp 22/23°C (il riscaldatore ancora non è attivo, dato che vi è solo flora)

nel frattempo,
- ho fatto la prima fertilizzazione (dennerle.. s7 una spruzzata + mezza pasticca di e15)
- ho messo in opera un impianto co2 ruwal che non funziona (e aspetto lumi dal, più che noto, venditore) per cercare di correggere progressivamente il ph a 7, inserendo ulteriore flora con la settimana a venire.

il fotoperiodo, ad oggi è (su 160lt lordi):

17 - 19 2x24wt5 (6500+4000K) 0.3 w/l
19 - 20,30 4x24wt5 (6500+4000K+3000K+6500K) 0.6 w/l
20, 30 - 22 6x24w t5 (combinati quelli sopra) 0.9 w/l
22 - 23,30 come seconda fascia oraria 0.6 w/l
23,30 - 1.30 come prima fascia oraria 0.3 w/l

la combinazione è data da due plafoniere low cost (aql) di rispettivamente 2 e 4 neon, con tubi montati nella sequenza sopra descritta, per dare diversi spettri a diverse intensità e diverse angolazioni, per un totale di 8,5h (partendo dalle 6 del 28 aprile scorso). conto di salire ancora a seconda della ulteriore flora che andrò ad inserire, e di modificare pure il fotoperiodo su questa base.

già che ho scritto un poemetto, chiedo consiglio sulla composizione della fauna, posto che non sto riuscendo a trovare la coppia sessata di channa bleheri e non posso partire da 5/6....

pensavo a: m.ramirezi x 4/5 + otocinclus x5 + corydoras julii x5 + p.axelrodi (o hemigrammus bleheri) x 20/25.
che ne pensate?

continuo a non avere il necessario supporto fotografico per farvi vedere le piante.. :(

buona serata

W.W.
__________________
Articoli fighi: [URL="http://www.aquagarden.it/index.php/tecnica-aquascaping/start-up-cosa-come-quando-di-dario-schelfi"]Start up[/URL] - [URL="http://acquariofiliaconsapevole.it/varie_pesci_rassicuranti_loiselle"]Pesci rassicuranti[/URL] - [URL="http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp"]Tabella Co2[/URL] - [URL="http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_chimica.asp"]Chemistry[/URL]
HeiSenBerG non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
riparte

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20520 seconds with 15 queries