Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-04-2014, 18:07   #1
Kalek
Guppy
 
Registrato: Apr 2014
Città: VI
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GaetanoStanga Visualizza il messaggio
io sinceramente preferisco fare da me e con una giusta manutenzione e dosi di fertilizzante adeguato si possono ottenere li stessi risultati...
E' questo il mio problema: non so fare da me..

L'acquario è avviato da 3 mesi e finora gli unici problemi che ho riscontrato sono proprio quelli che il roboformula gestisce.
Magari potrei anche arrangiarmi, non mi dispiacerebbe visto che fa parte del divertimento del possedere un acquario, ma non avendo la preparazione di base a sostenermi e soprattutto una forte paura di sbagliare e di ritrovarmi nuovamente con morie di pesci o di piante giallastre grazie al troppo blu di metilene oppure di alghe voraci che si insinuando sulle foglie e sulla colonna del filtro.. allora evito troppa intraprendenza
Kalek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2014, 17:24   #2
Sirandrew
Guppy
 
L'avatar di Sirandrew
 
Registrato: Sep 2012
Città: la terra di mezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 345
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kalek Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da GaetanoStanga Visualizza il messaggio
io sinceramente preferisco fare da me e con una giusta manutenzione e dosi di fertilizzante adeguato si possono ottenere li stessi risultati...
E' questo il mio problema: non so fare da me..

L'acquario è avviato da 3 mesi e finora gli unici problemi che ho riscontrato sono proprio quelli che il roboformula gestisce.
secondo me il tuo è un falso problema, magari alcune cose riusciamo a farle meglio,altre peggio...... per alcune siamo portati, per altre meno...... ma tutto si puo' fare......
basta solo aggiungere alla passione ( che se è vera già basta...... ) un po' di pazienza e dedizione.
Tutti abbiamo avuto acquari invasi da alghe, pesci morti e piante sciolte ....... ma con l'umiltà di chiedere, l'aumentare della propria l'esperienza e con i giusti passi, si arriva piano piano ad una gestione che puo' dare grande risultati.
Ovvio che il roboaggeggio è una chimera molto allettante, e alcuni commenti qui lo dimostrano ( con tutto il rispetto parlando e lungi da me polemica ), ma per quanto poco possa contare il mio parere questi "cosi" inibiscono la voglia di pensare, gestire, capire il nostro acquario.....

il tutto IHMO
Sirandrew non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2014, 19:14   #3
Kalek
Guppy
 
Registrato: Apr 2014
Città: VI
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sirandrew Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Kalek Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da GaetanoStanga Visualizza il messaggio
io sinceramente preferisco fare da me e con una giusta manutenzione e dosi di fertilizzante adeguato si possono ottenere li stessi risultati...
E' questo il mio problema: non so fare da me..

L'acquario è avviato da 3 mesi e finora gli unici problemi che ho riscontrato sono proprio quelli che il roboformula gestisce.
secondo me il tuo è un falso problema, magari alcune cose riusciamo a farle meglio,altre peggio...... per alcune siamo portati, per altre meno...... ma tutto si puo' fare......
basta solo aggiungere alla passione ( che se è vera già basta...... ) un po' di pazienza e dedizione.
Tutti abbiamo avuto acquari invasi da alghe, pesci morti e piante sciolte ....... ma con l'umiltà di chiedere, l'aumentare della propria l'esperienza e con i giusti passi, si arriva piano piano ad una gestione che puo' dare grande risultati.
Ovvio che il roboaggeggio è una chimera molto allettante, e alcuni commenti qui lo dimostrano ( con tutto il rispetto parlando e lungi da me polemica ), ma per quanto poco possa contare il mio parere questi "cosi" inibiscono la voglia di pensare, gestire, capire il nostro acquario.....

il tutto IHMO
E avete ragione, senza alcun dubbio.

Non è pigrizia la mia, e tanto meno noia. Tuttavia per quanto possa essere ricco di informazioni il forum non è per me una risorsa di facile fruizione: molte cose sono sparse qua e là e faccio veramente fatica a collegare il tutto.. e fidatevi che in questi giorni ho rovistato per bene un poì ovunque.
E' anche vero che potrei chiedere direttamente all'utenza attraverso un nuovo topic, però non vorrei ricevere un "Per favore usa la funzione Cerca per reperire queste informazioni" et simila da un moderatore di turno (non critico nessun mod in particolare, sono nuovo e il mio è un discorso generale): di fondo io.. sono timido
Kalek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2014, 19:25   #4
Sirandrew
Guppy
 
L'avatar di Sirandrew
 
Registrato: Sep 2012
Città: la terra di mezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 345
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
apri pure la tua discussione e vedrai che ti verrà dato tutto l'aiuto.........
Sirandrew non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2014, 22:35   #5
RANGA
Guppy
 
L'avatar di RANGA
 
Registrato: Feb 2014
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Roboformula

Io dopo circa 3 mesi dall' avvio del roboformula credo di dover fare alcune considerazioni:


1° utilizzo acqua del rubinetto, senza il roboformula avevo sempre alghe verdi sui vetri e sugli arredi ed anche alcune nere a pennello, con il roboformula e' cambiato radicalmente: Niente piu' alghe di nessun tipo e la colonna del mio filtro e' molto meno sporca.

2° le piante sembrano reagire positivamente in quanto l' apparato fogliare risulta verde acceso e bello da vedere, mi aspettavo una crescita piu' rigogliosa ma dipende fortemente dal tipo di pianta che uno ha nell' acquario e naturalmente dalla gestione del fertilizzante, ma comunque non ho modificato niente e rispetto a prima stanno meglio.

3° in generale i valori dell' acqua ( no2-no3-ph-gh-kh-p04 ) restano ottimali piu' a lungo, prima avevo problemi con no3 e p04 e cambiavo l'acqua ogni 15gg ( il 25% ), ora la cambio 1 volta al mese ma per mio scrupolo in quanto ritengo imprescindibile il cambio d' acqua mensile ma a fine mese i valori sono ancora giusti.

4° il ricambio formula azul nel mio askoll pure m dura 2 mesi e mezzo e trovo le cartucce al costo di 10 euro, quindi una spesa annuale di 50 euro circa.

Le mie aspettative sono da ritenersi soddisfatte, e' chiaro altresi che:

1- se avessi un' acquario sopra i 100 litri la spesa secondo me sarebbe eccessiva.
2- unitamente al roboformula va gestito bene anche il fotoperiodo.
3- e' adatto per persone che come me amano avere un' acquario ma il tempo per gestirlo e' poco, e' vero che la passione spinge a dedicargli piu' tempo possibile ma quando vedi che utilizzando questo prodotto il 99% delle tue tribolazioni svanisce e resta tutto il bello di avere un acquario sano allora ringrazi sentitamente i mezzi che la tecnologia ti offre.
RANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2014, 22:28   #6
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
1° utilizzo acqua del rubinetto, senza il roboformula avevo sempre alghe verdi sui vetri e sugli arredi ed anche alcune nere a pennello, con il roboformula e' cambiato radicalmente: Niente piu' alghe di nessun tipo e la colonna del mio filtro e' molto meno sporca.
L'acqua del rubinetto è potabile non sterile.

Quote:
2° le piante sembrano reagire positivamente in quanto l' apparato fogliare risulta verde acceso e bello da vedere, mi aspettavo una crescita piu' rigogliosa ma dipende fortemente dal tipo di pianta che uno ha nell' acquario e naturalmente dalla gestione del fertilizzante, ma comunque non ho modificato niente e rispetto a prima stanno meglio.
Non è la co2, ma comunque entra nei processi metabolici della pianta.
La risposta cambia da specie a specie, per alcune può esse anche negativa.

Quote:
3° in generale i valori dell' acqua ( no2-no3-ph-gh-kh-p04 ) restano ottimali piu' a lungo, prima avevo problemi con no3 e p04 e cambiavo l'acqua ogni 15gg ( il 25% ), ora la cambio 1 volta al mese ma per mio scrupolo in quanto ritengo imprescindibile il cambio d' acqua mensile ma a fine mese i valori sono ancora giusti.
Se le piante lavorano di più consumano di più, ma i cambi è necessario farli comunque, per apportare nutrienti e rimuovere alleopati.

Quote:
4° il ricambio formula azul nel mio askoll pure m dura 2 mesi e mezzo e trovo le cartucce al costo di 10 euro, quindi una spesa annuale di 50 euro circa.
Mi sa con seachem spendi mano.

Quote:
3- e' adatto per persone che come me amano avere un' acquario ma il tempo per gestirlo e' poco, e' vero che la passione spinge a dedicargli piu' tempo possibile ma quando vedi che utilizzando questo prodotto il 99% delle tue tribolazioni svanisce e resta tutto il bello di avere un acquario sano allora ringrazi sentitamente i mezzi che la tecnologia ti offre.
Purtroppo e un strumento potente, deve essere usato con saggezza, ciò che una persona in cerca di facilitazioni non ha.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
roboformula

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23159 seconds with 14 queries