Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-04-2014, 22:01   #11
ferbo
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Nereto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pesce red Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ste.conca Visualizza il messaggio
Ciao a tutti.
Secondo me dipende tanto dalla manualità e inventiva individuale.
Certo se si prende tutto già fatto e nuovo...
Ad esempio per la co2, bombola estintore da 3kg ricollaudata, regolatore di pressione per saldatura, elettrovalvola di recupero... speso si e no 70 euro e una ricarica mi costa 10.. e di co2 alimentare...
non mi sembra che hai risparmiato molto
Ah, beh, effettivamente.... ha pagato il tutto quanto il costo della sola bombola da 2kg, praticamente!
Un buon impianto per la CO2 con bombola ricaricabile costa ben piu di 70 euro...

Comunque siamo sempre li, e' possibile realizzare buoni acquari in economia?
Direi di si, anche senza andare a prendere i vasconi dell'Ikea, basta evitare gli allestimenti piu costosi.
Sono acquari "brutti", o poco interessanti?
Pensate ad un tanganica con ciclidi conchigliofili, che so, dei lamprologus ocellatus, ad esempio.
Non serve CO2, non serve fondo fertile, l'acqua e' alcalina, quindi non servono acidificanti, torba, catappa, ecc..., la sabbia basta prenderla con granulometria fine perche' scavano, e puo' anche essere calcarea, in ferramenta non costa nulla in confronto ai fondi di marca, una confezione con una trentina di lumache da prendere al supermercato per i gusci da spargere sul fondo, che tanto se li spostano dove vogliono loro, e qualche roccia.
E se proprio si vuole una vallisneria, o due...
Non mi pare sia troppo costoso, ne brutto e sicuramente non e' poco interessante, visti i comportamenti di cure parentali e di difesa del territorio propri di questi bei pescetti...
ferbo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquatico , casa , costa , mondo , quanto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,61857 seconds with 14 queries