Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-04-2014, 11:44   #6
discuscatania
Guppy
 
L'avatar di discuscatania
 
Registrato: May 2010
Città: catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marcogalbiati90 Visualizza il messaggio
Ragazzi in quanto a conoscenza dei piranha mi sa che non siete molto ferrati.....hahah
Vi spiego celermente,ci sono 2 famiglie principali, i pygocentrus,che si dividono in nattereri,ternetzi,piraya e cariba e sono i piranha che possono vivere in gruppi,visto he in natura lo fanno per avere una maggiore possibilitá di cibarsi di prede grosse...
Poi ci sono i serrasalmus,ne esistono moltissime varianti come maculatus,spilopleura,sanchezi,rhombeus,manueli,ge eri,compressus ecce ancora la classificazione non é definitiva visto che se ne trovano spesso esemplari nuovi e non classificati in precedenza...
Questi ultimi (di cui fa parte il mio esemplare serrasalmus maculatus) sono piranha che vivono da soli,non tollerano alcun compagno a differenza del genus pygocentrus,per questo si dedica l'intera vasca ad un solo esemplare.....
Ps.il concetto obsoleto di tenere i piranha in gruppo ormai é superato da tempo,i pygocentrus vivono in gruppo semplicemente per convenienza,visto che in natura la quanitá di esemplari puo far la differenza,in quanto possono attaccare e difendersi meglio,ma per indole non sono pesci gregari come possono esserlo i discus per esempio....se hanno fame e vedono un membro del gruppo indebolito non esitano un istante a farlo fuori e cibarsene....
Tenendo piu esemplari sicuramente il colpo d'occhio risulta maggiore ma vi garantisco che a loro essere tenuti in gruppo o singolarmente in quario non cambia niente....sto sempre parlando dei pygocentrus!
Inviato dal mio LG-P760
Ottima e competente spiegazione

Posted With Tapatalk
__________________


Andrea.
discuscatania non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , maculatus , serrasalmus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,61855 seconds with 16 queries