Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-04-2014, 11:11   #1
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Peppe8 Visualizza il messaggio
Vasca 120x50x50 pesci: un veliferum circa 17 cm uno strigosus un centropige loricolus, due ocellaris, un hepatus circa 5 cm e un crisptera cyanea. Uso acqua di mare con fosfati e nitrati non rilevabili(ho sempre fatto così da 5 anni quando la vasca continuava ad andar bene e lo skimmer era sempre lo stesso)tagliata con acqua ad osmosi TDS 0.. Inoltre è normale il fatto che il getto diminuisce se apro l'aria?(parliamo della pompa di schiumazione staccata dallo skimmer è messa in un secchio pieno d'acqua)

Il problema dell'acqua di mare è molto più complesso di quanto si possa immaginare.

Il fatto di aver usato sempre e senza problemi acqua di mare non significa che questi non possano essere nati adesso o possano nascere in seguito.

Il fatto che l'acqua di mare appena prelevata non contenga fosfati e nitrati misurabili, non significa che non contenga altro (zooplancton, fitoplancton, ecc.) che muore, si degrada e diventa fonte degli stessi.

Premesso che se lo skimmer utilizzato finora ha sopportato il carico organico medio della vasca, salvo rivelarsi adesso insufficiente per aumentata popolazione, dovrebbe reggerlo ancora (lo skimmer non si usura), dobbiamo comprendere quali sono le cause di questo accumulo di PO4 ed NO3.

La pompa sembra funzionare normalmente sulla base di quanto descrivi.

Quello che è stranissimo è che a rubinetto chiuso entri ancora aria. Questo è da capire perchè può essere un problema.
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dubbio , funzionamento , skimmer

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14022 seconds with 14 queries