Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e gestione caridinaio Per parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-04-2014, 07:08   #1
idioxs
Avannotto
 
Registrato: Jun 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: un marino e un dolce
Età : 29
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il miglior filtro per caridinaio?

Ciao a tutti, come da titolo volevo sapere quali sono i migliori filtri da mettere in un caridinaio, io ne sto allestendo uno da 16 litri (il wave box cubo) non voglio tenere il filpo corner in dotazione perchè lo hanno avuto dei miei amici e so che si brucia praticamente ogni 6 mesi e anche nel web non ne parlano affatto bene, quindi ve ne sarei molto grato se riusciste a farmi una lista, grazie in anticipo
un ultima domanda, volevo sapere che cosa sono i filtri ad aria, che ancora non ho capito neanche come funzionano e se si usano al posto dei filtri classici o in concomitanza.

Grazie mille ancora a tutti
idioxs non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-04-2014, 16:48   #2
Matteo90
Ciclide
 
L'avatar di Matteo90
 
Registrato: Apr 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 1.046
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 19
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 62 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao
è un po' piccolo come acquario... in breve, sopratutto se andrai con le Davidi, ti si saturerà di esemplari...
comunque tornando in tema... in generale per i caridinai si usano filtri ad aria abbinati ad un filtro esterno caricati con solo siporax/cannolicchi per fargli fare solo il biologico
Si usa questo abbinamento perché i filtri ad aria garantiscono un ottima ossigenazione dell'acqua cosa molto gradita alle caridine ma dato che sono costituiti praticamente da solo una o più spugne al momento della pulizia vai ad intaccare i batteri insediati nelle spugne provocando cosi probabili squilibri in vasca..
Nel tuo caso ti consiglio l'uso di un solo filtro esterno tipo l'eden 501 con entrata schermata da una spugnetta (ad esempio quella di un filtro ad aria tipo questa che si incastra tra l'altro benissimo con il tubo d'aspirazione dell'eden )
Passando alla seconda domanda il filtro ad aria non è altro che un tubo con una o più spugne che va collegato ad un areatore (che non danno naturalmente)... clicca sul link cosi ti fai un idea di come sono naturalmente ce ne sono di vari modelli
__________________
400lt --- BASE-CHANNA --- OPEFE --- Fondi allofani --- Dither Fish --- SeriouslyF --- WoRMS
Ciao Mia!
Matteo90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2014, 18:37   #3
idioxs
Avannotto
 
Registrato: Jun 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: un marino e un dolce
Età : 29
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille. Comunque ti vorrei anche chiedere se per caso ci fosse un altro modo tipo avere solo un filtro invece che due (capisco bene le differenze tra i due) perchè comunque mi risulta scomoda come soluzione e non preferisco i filtri esterni, e poi non è proprio possibile tenere solo il filtro ad aria? (tra l'altro è rumoroso?)

Grazie ancora e aspetto notizie :)
idioxs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2014, 18:57   #4
alexfdj
Ciclide
 
L'avatar di alexfdj
 
Registrato: Jan 2011
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 cubi
Età : 52
Messaggi: 1.519
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite Skype a alexfdj

Annunci Mercatino: 0
certamente che puoi tenere il solo filtro ad aria, ma in 16 litri (lordi???) dovrai fare molta attenzione nella gestione perché una piccola distrazione nella gestione diventerà una catastrofe. Ecco il motivo per cui un filtro esterno, oppure del tipo appeso a zainetto, sarebbe preferibile in quanto avrebbe una parte biologica che non andresti mai a toccare (o quasi), cosa invece impossibile con un filtro ad aria in quanto per forza di cose dovrai sciacquare le spugne di tanto in tanto.

Quindi se proprio vuoi andare di filtro ad aria prendine uno con due spugne, in modo tale che alternerai la pulizia delle stesse almeno a 2 settimane di distanza una dall'altra (pulizia da farsi rigorosamente con l'acqua della vasca dei cambi settimanali).
alexfdj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2014, 19:00   #5
daniele.cogo
Discus
 
L'avatar di daniele.cogo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Stezzano (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 50
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 231
Mi piace (Ricev.): 105
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non l'ho ancora provato ma questo non mi sembra niente male:
http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-14572.html
daniele.cogo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2014, 19:03   #6
alexfdj
Ciclide
 
L'avatar di alexfdj
 
Registrato: Jan 2011
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 cubi
Età : 52
Messaggi: 1.519
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite Skype a alexfdj

Annunci Mercatino: 0
il problema anche per questo filtro è la parte biologica che è annessa a quella meccanica....
alexfdj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2014, 19:14   #7
idioxs
Avannotto
 
Registrato: Jun 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: un marino e un dolce
Età : 29
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti, comunque in che senso è un problema che la parte biologica è annessa a quella meccanica?
idioxs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2014, 19:55   #8
alexfdj
Ciclide
 
L'avatar di alexfdj
 
Registrato: Jan 2011
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 cubi
Età : 52
Messaggi: 1.519
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite Skype a alexfdj

Annunci Mercatino: 0
nel senso che quando la portata del filtro diminuisce sensibilmente, significa che le spugne, che hanno funzione di filtrare l'acqua meccanicamente, dovrai estrarle per lavarle e a questo punto dovrai estrarre anche la parte biologica che è attaccata alle spugne.....un'alternativa potrebbe essere questo dove io immetterei al posto della spugna blu dei mini siporax o similari come biologico.
alexfdj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2014, 20:15   #9
Matteo90
Ciclide
 
L'avatar di Matteo90
 
Registrato: Apr 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 1.046
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 19
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 62 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
alexfdj ti ha già risposto a tutto... l'unica cosa che posso aggiungere è che in un 16lt lordi un filtro ad aria con due spugne è un cazzotto in un occhio (è bello grosso) un filtro esterno proprio no? recuperresti molto spazio... quello che ti consigliavo prima è molto piccolo... comunque un valida alternativa invece è l'Askoll Kompatto K1 (se le misure lo permettono) io uso il k2 in un 40 lt l'ho "insaccato" dentro una calza da donna per evitare eventuali risucchi e fino ad ora non ha dato problemi, inoltre quando si fa manutenzione non si va a smuovere il vano "biologico" ma solo le spugne
__________________
400lt --- BASE-CHANNA --- OPEFE --- Fondi allofani --- Dither Fish --- SeriouslyF --- WoRMS
Ciao Mia!
Matteo90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2014, 20:28   #10
idioxs
Avannotto
 
Registrato: Jun 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: un marino e un dolce
Età : 29
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ancora grazie mille a tutti. Comunque un filtro esterno proprio no, è vero so che recupererei parecchio spazio però non lo preferisco in quanto ho gia avuto brutte esperienze, e poi anche esteticamente non mi piacciono i tubi che entrano e escono dal cubino che essendo tale lo preferirei compatto. Comunque penso che metterò il filtro ad aria che mi avete consigliato prima anche perchè comunque non è grandissimo e penso di poter piu o meno nascondere le spugne dietro a qualcosa, anche se l'ultimo askoll che mi avete consigliato non è male anche perchè con le misure ci siamo. Ringrazio ancora tutti e se avete altri consigli sul da farsi sono piu che lieto di ascoltarli (cose del tipo che cosa fareste voi in questa situazione?).
Aspetto notizie ;)
idioxs non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caridinaio , filtro , miglior

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23175 seconds with 17 queries