Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Non aumentare la temperatura, se hanno un'infezione peggiori il tutto 27° vanno più che bene. Foto dei discus non ne hai?
Il KH a 2 è inutilmente troppo basso.
Inizierei con dei cambi d'acqua stabulata e intemperatura, almeno 25 - 30% del volume della vasca. Hai a disposizione un acquario vuoto dove eventualmente trattare i pesci? Purtroppo sono animali che vanno allevati in branco, a lungo andare se non tenuti come loro natura soffrono, si lasciano andare, si stressano, smettono di mangiare. Occhio perché un discus adulto anche se non mangia per due o tre mesi potrebbe alla vista non risultare più magro.
in che quantità il sale? l'acquario contiene 240 litri tolta sabbia e arredi saranno 200lt. no cibo no feci.... non non le sono riuscito a vedere lo scalare scatta verso il cibo appena lo do ma poi non mangia... il discus sta dietro le piante nascosto tutto il giorno ogni tanto si fa un giro ma è sempre scuro (stressato)
Inizia mettendone 4 cucchiai da minestra in una bottiglia di acqua dell'acquario, fallo sciogliere e poi mettilo in vasca assicurandoti che sia NON IODATO...disinfetta e di sicuro male non fa anzi...michele dice di non aumentare la temperatura ma secondo me la termoterapia potrebbe aiutare il discus a mangiare dato che aumenta il metabolismo e lo scalare a sfogare la batteriosi in combinazione col sale.
Concordo che kH a 2 sia troppo basso...
L'acqua stabulata è acqua del rubinetto messa in un recipiente sia una vasca o una bacinella e movimentata da una pompa per 24/48 ore in modo che il cloro evapori e i metalli pesanti si depositino sul fondo...
Per quanto riguarda il kH puoi innalzarlo utilizzando dei sali appositi che trovi in qualunque negozio...
Sei riuscito a trovare i test a reagente? Sono più sicuri e precisi...piccolo investimento ma ti garantisce maggiore sicurezza sulla qualità dell'acqua della tua vasca e dei tuoi begnamini...
Per l'acqua stabulata potrebbe andare bene anche quella osmotica aggiunta con i sali? L'acqua di Roma è pessima quella di casa mia a parte il cloro che si sente pure bevendola(...) è durissima (kh oltre 12) per quello uso solo osmotica. In effetti tempo fa usavo i sali poi ho perso questa sana abitudine... ma i pesci stavano benissimo e non ci ho più pensato. ok oggi vado a prendere i test. quali prendo ? nitriti nitrati kh?
Intanto aggiungo 4 cucchiai di sale.
Avrei anche una vasca da 40 litri.
Per lo scalare che è quello più smagrito e in difficoltà faccio qualche terapia farmacologica? Secondo me ha un fungo, lo dico solo perché giorni fa per un giorno ha avuto un fiocco cotonoso tipo spora sulla pinna dorsale, poi il giorno dopo non c'era più ma mi sembra un indizio. Io a naso farei un trattamento per 48 ore almeno , con uno di questi medicinali antifungini...per acquari poi filtrerei con carbone e se dopo 3-4 giorni la situazione dei due malati non fosse cambiata proverei qualche altra terapia... Che dite?
L'acqua di osmosi con i sali va bene. .inizia a vedere come va con il sale e poi si vedrà per altre cure...bisogna essere più sicuri e precisi possibile in modo da trattarli nel modo giusto e non stressarli ulteriormente. .
Per i test dovresti prendere almeno pH, kH, gH, No2 e No3...
Per la vaschetta piccola hai già tutto il necessario per eventualmente metterla in funzione come vasca da quarantena?
Non so che tempi ci vogliano ma il sale dopo 8 ore non da effetti evidenti, ora procedo con un cambio d'acqua di 40 litri e metto tutte le spugne nuove carbone e quelle anti nitrati/nitriti e fosfati , originali della jewel. Speriamo bene , altrimenti domani vasca di quarantena per 1 discus e 1 scalare