Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-04-2014, 08:21   #21
Viol
Guppy
 
Registrato: Jan 2014
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds Visualizza il messaggio
Il filtro non ne risentirà, tranquilla. Io ne metterei circa 2/3ml/l.

Posted With Tapatalk
Ho 110 lt d'acqua.....! Dovrei usare cioè 220 ml di H2O2?!!!... Ma così anche i batteri buoni distruggo!?.....sei sicuro?
Viol non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-04-2014, 12:55   #22
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
che io sappia l'h2o2 non rovina i batteri del filtro... e comunque, visto che sei solo all'inizio della maturazione, non avresti molti problemi
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2014, 14:38   #23
acquar54
Guppy
 
L'avatar di acquar54
 
Registrato: Apr 2011
Città: Ciampino (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 303
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
uhmmm...ma perchè ci hai messo il rosso già dentro la vasca?
da quant'è che è in avvio il tutto?
comunque vedendo dalle foto il pesciotto sembra stare bene...come ti è già stato detto fai un bel cambio d'acqua e fai maturare per bene questa vasca!!!
ti consiglio fortemente il ceratophyllum demersum che per queste cose va alla grande...è una pianta a crescita veloce e quindi oltre ad essere bella ha anche parecchie funzionalità in vasca...poi fai tu!
------------------------------------------------------------------------
ps:i pesci rossi sono pesci che amano stare in gruppetti quindi non va bene solo...fagli solo un compagno che in 110 litri però non andrebbe proprio alla grande...

Ultima modifica di acquar54; 09-04-2014 alle ore 14:40. Motivo: Unione post automatica
acquar54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2014, 14:46   #24
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da acquar54 Visualizza il messaggio
uhmmm...ma perchè ci hai messo il rosso già dentro la vasca?
da quant'è che è in avvio il tutto?
comunque vedendo dalle foto il pesciotto sembra stare bene...come ti è già stato detto fai un bel cambio d'acqua e fai maturare per bene questa vasca!!!
ti consiglio fortemente il ceratophyllum demersum che per queste cose va alla grande...è una pianta a crescita veloce e quindi oltre ad essere bella ha anche parecchie funzionalità in vasca...poi fai tu!
------------------------------------------------------------------------
ps:i pesci rossi sono pesci che amano stare in gruppetti quindi non va bene solo...fagli solo un compagno che in 110 litri però non andrebbe proprio alla grande...
ehm... il pesce è morto e la vasca è in maturazione con nitriti a 3mg/l.....
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2014, 15:01   #25
Viol
Guppy
 
Registrato: Jan 2014
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da acquar54 Visualizza il messaggio
uhmmm...ma perchè ci hai messo il rosso già dentro la vasca?
da quant'è che è in avvio il tutto?
comunque vedendo dalle foto il pesciotto sembra stare bene...come ti è già stato detto fai un bel cambio d'acqua e fai maturare per bene questa vasca!!!
ti consiglio fortemente il ceratophyllum demersum che per queste cose va alla grande...è una pianta a crescita veloce e quindi oltre ad essere bella ha anche parecchie funzionalità in vasca...poi fai tu!
------------------------------------------------------------------------
ps:i pesci rossi sono pesci che amano stare in gruppetti quindi non va bene solo...fagli solo un compagno che in 110 litri però non andrebbe proprio alla grande...
Si, c'è già messo il ceratophillum demersum, ho anche l'egeria densa che sono piante a crescita veloce.....Il pesce non c'è più nella vasca, l'ho tolto non appena si sono alzati i nitriti..........la vasca è in maturazione da due settimane di cui per una c'è stato il pesce ora sta andando da sola...e sto aspettando che scendano i nitrati e che i nitriti vadano a zero....
Viol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2014, 09:25   #26
Viol
Guppy
 
Registrato: Jan 2014
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds Visualizza il messaggio
che io sappia l'h2o2 non rovina i batteri del filtro... e comunque, visto che sei solo all'inizio della maturazione, non avresti molti problemi
Ho cercato i benefici in vasca dell'h2o2...e ho trovato un interessante discussione su un altro forum basata credo su un articolo uscito su una qualche rivista...: l'acqua ossigenata può funzionare da ossidante o riducente e quando si comporta da riducente (ambiente basico) si ossida a dare ossigeno. "... E' in effetti come l'ozono, un composto abbastanza instabile: si scinde rapidamente in acqua ad ossigeno puro. Per questo motivo viene utilizzato come disinfettante: a contatto con l'ossigeno puro, molti microrganismi muoiono (batteri, molti protozoi, spore, funghi, ecc.) Anche in acquario un leggero eccesso di ossigeno, innocuo per i pesci, può avere un effetto batteriostatico (inibisce la riproduzione dei batteri patogeni) o leggermente batteriolitico (uccide i batteri patogeni). Quando aggiungiamo (con cautela!!) piccole dosi di acqua ossigenata all'acqua, otteniamo dunque una serie di risultati utili: il potenziale redox sale immediatamente, molte sostanze organiche in sospensione vengono ossidate e divengono più facilmente attaccabili dai batteri del filtro, agisce sul cattivo odore ; miglioriamo l'equilibrio dei composti azotati in soluzione, riduciamo le possibilità di proliferazione delle alghe infestanti ed ostacoliamo l'espansione di batteri e protozoi parassiti".... Quindi come detto prima ha azione sui batteri,ma indistintamente è ovvio, ossidandoli (magari su un filtro ben maturo non ci sono problemi, ma su uno in maturazione forse è meglio di no!...), ma se ne consiglia l'uso in effetti di 10/15 ml max ogni 100lt!...Lo userò in questa quantità ma credo di dover aspettare che le mie ''colonie di batteri buoni'' si insedino per benino" nell'ambiente.....altrimenti sarebbe come ricominciare tutto d'accapo!

Ultima modifica di Viol; 12-04-2014 alle ore 19:07.
Viol non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , comporto , con , dentrocome , nitriti , pesce , picco , sos

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19493 seconds with 14 queries