Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Proporrei di continuare e chiedere a tutti di descrivere l'impianto d'osmosi , le misurazioni in entrata e in uscita e la zona di residenza, se potremmo avere risposte da varie parti del nostro bel Paese avremo anche una carta dell'acqua e dei suoi valori ma soprattutto l'impianto più efficiente che è quello che ci interessa per la vasca.
ragazzi io posso dire che a catania la situazione è così
In entrata ho 540/580 tds -> filtro a sedimenti 1 µ -> carbone sinterizzato -> membrana osmotica filtec 75 -> bicchiere 1 con resine silco a viraggio -> bicchiere 2 con resine silco a viraggio -> acqua a 0 tds
Poi dopo neanche un mese le resine anche se non virano del tutto di colore ma solo pochissimo nella parte iniziale del primo bicchiere, si sale a 2 tds
__________________
sarebbe bello essere nuvole ed avere un mondo da inseguire....fermarsi solo un attimo e se c'è noia scomparire.....
La mia esperienza è in controtendenza; alto vicentino, ho la fortuna di avere una buonissima acqua, in ingresso a circa 140 e con un 3 stadi a bicchieri (sedimenti 5 micron, carbone e resine deionizzanti a viraggio) esco a fisso a 0, post osmosi tra 3 e 4.
Cambio i filtri 1 volta anno e le resine ogni 6 mesi pur rilevando ancora un tds a zero e gran parte delle resine che non hanno ancora virato colore.
La mia esperienza è in controtendenza; alto vicentino, ho la fortuna di avere una buonissima acqua, in ingresso a circa 140 e con un 3 stadi a bicchieri (sedimenti 5 micron, carbone e resine deionizzanti a viraggio) esco a fisso a 0, post osmosi tra 3 e 4.
Cambio i filtri 1 volta anno e le resine ogni 6 mesi pur rilevando ancora un tds a zero e gran parte delle resine che non hanno ancora virato colore.
Che chiulo:D
Ladispoli 830in ingresso 67postmembrana 000 post resina.
Cambio resine ogni 150lt
Filtri sedimenti e carbone ogni 3mesi e da poco faccio lavaggio membrana per mezzora prima dell uso e butto 1lt postresina
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
__________________
life start from 240km/h and under 20mt
La mia esperienza è in controtendenza; alto vicentino, ho la fortuna di avere una buonissima acqua, in ingresso a circa 140 e con un 3 stadi a bicchieri (sedimenti 5 micron, carbone e resine deionizzanti a viraggio) esco a fisso a 0, post osmosi tra 3 e 4.
Cambio i filtri 1 volta anno e le resine ogni 6 mesi pur rilevando ancora un tds a zero e gran parte delle resine che non hanno ancora virato colore.
Che chiulo:D
Ladispoli 830in ingresso 67postmembrana 000 post resina.
Cambio resine ogni 150lt
Filtri sedimenti e carbone ogni 3mesi e da poco faccio lavaggio membrana per mezzora prima dell uso e butto 1lt postresina
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Andrea, ma tu che bicchieri usi per le resine??
Mi dai qualche info?
__________________
sarebbe bello essere nuvole ed avere un mondo da inseguire....fermarsi solo un attimo e se c'è noia scomparire.....
La mia esperienza è in controtendenza; alto vicentino, ho la fortuna di avere una buonissima acqua, in ingresso a circa 140 e con un 3 stadi a bicchieri (sedimenti 5 micron, carbone e resine deionizzanti a viraggio) esco a fisso a 0, post osmosi tra 3 e 4.
Cambio i filtri 1 volta anno e le resine ogni 6 mesi pur rilevando ancora un tds a zero e gran parte delle resine che non hanno ancora virato colore.
Che chiulo:D
Ladispoli 830in ingresso 67postmembrana 000 post resina.
Cambio resine ogni 150lt
Filtri sedimenti e carbone ogni 3mesi e da poco faccio lavaggio membrana per mezzora prima dell uso e butto 1lt postresina
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Andrea, ma tu che bicchieri usi per le resine??
Mi dai qualche info?
Bicchiere dupla 500ml filtro generico...
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
__________________
life start from 240km/h and under 20mt
La mia esperienza è in controtendenza; alto vicentino, ho la fortuna di avere una buonissima acqua, in ingresso a circa 140 e con un 3 stadi a bicchieri (sedimenti 5 micron, carbone e resine deionizzanti a viraggio) esco a fisso a 0, post osmosi tra 3 e 4.
Cambio i filtri 1 volta anno e le resine ogni 6 mesi pur rilevando ancora un tds a zero e gran parte delle resine che non hanno ancora virato colore.
molto interessante questo post.... io riscontro questo tipo di problema:
monto un impianto Aqua1 100sx con tds che misura in entrata 219 ed in uscita 000/001 unico problema che cambio resine anti silicati ogni 30/40gg ma mi ritrovo silicati in vasca
cosa posso fare? per resine uso quelle della forwater che vieraggio di colore
avete altri tipi di resine da consigliarmi?
hmmm capisco...
io uso dei filtri che dovrebbero essere ottimi per le resine, però ovviamente , vuoi per la gravità vuoi per la posizione si formano i canali, quindi ovvimanete le resine non saranno mai fruttate al 100% hmmm però ancora sono tutte verdi, a parte un accenno di blu all'inizio per primo bicchiere.... quindi per me è troppo strano... e di essere lavorano sicuro, perchè in uscita dall'impianto misuro 8 e dopo i due bicchieri di resine 2... sto diventando matto :|
__________________
sarebbe bello essere nuvole ed avere un mondo da inseguire....fermarsi solo un attimo e se c'è noia scomparire.....
Invece di impazziree per avvicinarci allo zero scriviamo da quale valore tds cominciano i problemi....a me con 14 compaiono le diatomee e a 50 i dino...e il sarco nn si apre piu...con valori tds a 0/5 tutto viaggia da paura
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
__________________
life start from 240km/h and under 20mt