Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
riky io ci combatto da 4 anni....a settembre pensavo di aver risolto cambiando il carbomne ed usando quello classico da 10 micron invece che l'atlas da 0.3 trattato con argento.....delle patine e ti quelle alghette rossicce a pelo corto me ne fregherebbe anche poco visto che sono lente a riformarsi e con una spazzolata alle rocce sto tranquillo per un bel po'....il discorso è diverso se si pèarla degli sps che tirano...andava tutto alla grande, animali inseriti marroni che si coloravano, poca crescita ma non inchiodati, poi dopo 1 settimana dal cambio resine ho notato poco spolipamento sulle acropore....un tiraggio alla base su una millepora ( pensavo fossero turbe ma non ne ho trovate ) poi pian piano alla gemmifera iniziavano a segnarsi le punte e la tenuis filava dai coralliti apicali....nel giro di qualche giorno alcune punte sono andate in rtn e la fogliosa iniziava a presentare sintomi di sofferenza, stessa cosa succedeva ad una paradivisa che ha mostrato 2 bei tiraggi netti del tessuto alla base del calice....viste le esperienze passate ho ricollegato subito il tutto ai vecchi problemi e ho sostituito le resine di una delle 2 cartucce con le deion a viraggio....sabato ho fatto un cambio da 30 lt e resto a monitorare la situazione...oggi cambio anche il carbone dell'impianto.
ovviamente valori sia in vasca che osmosi tutti ok...ma evidentemente i soliti valori che misuriamo non sono legati a questo problema...
franco tiraggi dalle punte/base anche da te ?
oggi in negozio mi metterò a guardare con occhio diverso lps e molli...
La verde dalla base, poi in vari punti a chiazze manca tessuto, poi da verde è diventata quasi tutta marrone ed era stata sempre un bel verde fluorescente c'è l'ho da più di 10 anni.
La rosa sono un sacco di mesi che non spolipa più ed è diventata un rosa sciapo, la ble sta un po meglio ma spolipa pochissimo.
La blu sta meglio di queste 2, invece ne ho prese 2 da un pio di mesi e non stanno male ma come colori fanno ridere.
franco tiraggi dalle punte/base anche da te ?
oggi in negozio mi metterò a guardare con occhio diverso lps e molli...
La verde dalla base, poi in vari punti a chiazze manca tessuto, poi da verde è diventata quasi tutta marrone ed era stata sempre un bel verde fluorescente c'è l'ho da più di 10 anni.
La rosa sono un sacco di mesi che non spolipa più ed è diventata un rosa sciapo, la ble sta un po meglio ma spolipa pochissimo.
La blu sta meglio di queste 2, invece ne ho prese 2 da un pio di mesi e non stanno male ma come colori fanno ridere.
Se vuoi qualche consiglio io e Claudio siamo sempre disponibili.
franco tiraggi dalle punte/base anche da te ?
oggi in negozio mi metterò a guardare con occhio diverso lps e molli...
La verde dalla base, poi in vari punti a chiazze manca tessuto, poi da verde è diventata quasi tutta marrone ed era stata sempre un bel verde fluorescente c'è l'ho da più di 10 anni.
La rosa sono un sacco di mesi che non spolipa più ed è diventata un rosa sciapo, la ble sta un po meglio ma spolipa pochissimo.
La blu sta meglio di queste 2, invece ne ho prese 2 da un pio di mesi e non stanno male ma come colori fanno ridere.
Se vuoi qualche consiglio io e Claudio siamo sempre disponibili.
Certo!!! lo so già che voi siete i miei mentori
chissa quando tempo ci vorrà per darmi la sufficienza alle vostre visite di controllo.
io pure con i colori non ci capisco piu' una mazza................alcuni animali sono pallidi come se mancassero nutrienti ed altri mi dicono l'esatto opposto.........come se ce ne fossero troppi..........a questo punto a me viene da pensare solo all'osmosi..........siamo in troppi con gli stessi problemi,e nemmeno siamo gli ultimi arrivati in esperienzaa di gestione vasche
oggi è passata una settimana da quando ho cambiato nuovamente resine e sono tornato alla vecchia configurazione non noto nuovi tiraggi dalle punte....sarà un caso o forse no....
ragazzi la mia situazione attualmente è che sono pieno di set caxx di patine dorate marroni che mi riesce difficile capire cosa sono...se ciano di un colore strano, se diatomee di una consistenza diversa... sto impazzendo... ho constatato che neanche il chemiclean ci può contro... :(
Consigli ? ? ?
__________________
sarebbe bello essere nuvole ed avere un mondo da inseguire....fermarsi solo un attimo e se c'è noia scomparire.....