Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-04-2014, 18:35   #21
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da albanomax Visualizza il messaggio
la scelta del dissipatore non è difficile,piu' costa piu' pesa e piu' dissipa...questo detto tra virgolette è chiaro.....come è chiaro che un dissipatore piu' è largo e alettato e piu' dissipa calore

il mio caloroso consiglio è quello di prendere un bel dissipatore,spendici piu' soldi possibile
e prendine uno che ti gradisce anche per estetica e funzionalità ma non prenderne uno smilzo per capirci..

piu' è grande piu' dissipa e piu' i led durano,cosa importante non dovrai mettere ventole,quindi meno rumore meno consumi meno guai se si rompe

inutile risparmiare 50€ sul dissipatore e poi spenderne 80€ tra led da sostituire e ventole e rotture di balle....

dai retta lascia perdere il bricolage e prendi un bel pezzo di dissy...

poco lavoro e ottimo risultato
di massima potrei darti ragione pero' non serve esagerare......ci sono delle formule per calcolare il dissipatore adatto per forma dimensione e peso....al numero e alla tipologia dei LED che si intende usare e su che substrato sono montati (la famosa stellina per capirci) ovviamente questo comporta di avere i dati tecnici precisi di tutti i componenti......cosa che nel caso di LED cinesi non sempre e' diponibile e quando lo e' non sempre sono veritieri.
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-04-2014, 23:49   #22
pinosan
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho chiesto il preventivo per il 7056 anodizzato nero

spero che questo vada bene per i miei 108 led!

Una volta montati i led sul dissipatore, voi come la finireste?

a me piacerebbe montarla su del plexiglass tipo questa





ma in questo caso dovrei fare dei fori in corrispondenza dei led? perchè dalla foto, si vede che il Plexiglass è molto spesso, e credo che il plexiglass assorbirebbe la luce dei Led

voi cosa ne pensate?
pinosan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2014, 00:10   #23
albanomax
Guppy
 
L'avatar di albanomax
 
Registrato: Apr 2003
Città: Colleferro ( Roma )
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 451
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a albanomax Invia un messaggio tramite Yahoo a albanomax Invia un messaggio tramite Skype a albanomax

Annunci Mercatino: 0
...ragion percui è meglio mettere un buon dissipatore e stare tranquilli,non solo,vista la passione che ci attanaglia l'aggiunta di altri led è sempre in agguato fidati :D

in tutti i modi lascerei stare i plexiglass e metti lungo i bordi del profilato un angolare di 2cm in alluminio e sei a posto....lascerei stare anche le lenti che rovinano la luce

a mio parere cmq sono di gran lunga meglio i led da 50 e 100w

meno lavoro meno spesa lavoro piu' pulito e semplice e luce piu' naturale in vasca.....

poi percarità ognuno ha i suoi gusti ma la luce naturale è un'altra cosa non queste lucette....
albanomax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2014, 09:13   #24
pinosan
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ormai ho già acquistato tutti i Led (da 3W), ed è troppo tardi per cambiare.

Una cosa è certa, ogni tot.... mesi, cambia qualcosa nella costruzione delle plafoniere Led.

prima si usavano solo bianchi e blu, poi sono usciti i Royal, tutti dicevano di non usare i Rossi, poi qualcuno ha detto che servivano, poi li hanno tolti, poi è stata volta degli UV, dei Cyan dei Superattinici etc etc. magari tra qualche mese si useranno solo i 200W...

penso di aver cambiato il progetto della mia Plafoniera almeno 10 volte.



per quanto riguarda la finitura, il profilato andrebbe messo come una cornice tutto intorno?
pinosan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2014, 14:01   #25
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da albanomax Visualizza il messaggio
...ragion percui è meglio mettere un buon dissipatore e stare tranquilli,non solo,vista la passione che ci attanaglia l'aggiunta di altri led è sempre in agguato fidati :D

in tutti i modi lascerei stare i plexiglass e metti lungo i bordi del profilato un angolare di 2cm in alluminio e sei a posto....lascerei stare anche le lenti che rovinano la luce

a mio parere cmq sono di gran lunga meglio i led da 50 e 100w

meno lavoro meno spesa lavoro piu' pulito e semplice e luce piu' naturale in vasca.....

poi percarità ognuno ha i suoi gusti ma la luce naturale è un'altra cosa non queste lucette....
I LED dai 10 watt in su sono semplicemente matrici (array) di piu' LED da 1 3 watt con tutti i problemi che questa tecnologia comporta....cioe' una sensibile minore efficenza nel rapporto lumen/watt ma soprattutto maggiori problemi nel raffreddarli......oltre al fatto che una luce cosi' concentrata.......trattandosi di LED e' maggiormente difficile da gestire per condurre bene una vasca soprattutto con gli SPS....ovviamente tutto IMHO.
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2014, 14:23   #26
albanomax
Guppy
 
L'avatar di albanomax
 
Registrato: Apr 2003
Città: Colleferro ( Roma )
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 451
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a albanomax Invia un messaggio tramite Yahoo a albanomax Invia un messaggio tramite Skype a albanomax

Annunci Mercatino: 0
ripeto ognuno fà cio' che crede meglio,se ha tempo e soldi da spendere e buttare perchè non divertirsi a fare esperimenti

la mia politica è solo quella "basta a plafoniere da 2000€" oggi con un dissipatore da pc ventolina led 50w e alimentatore hai una luce spettacolare tutto con 45€

poi ci sono tutta una serie di cose che uno se vuole sbizzarrirsi le fà,led rossi viola verdi gialli fucsia arancioni .....
a me per esempio sonoo sempre piaciute le luci stroboscopiche chi mi vieta di metterle.....i pesci ??

bisogna solo vedere se uno vuole ricreare un piccolo mondo naturale simile in natura o fare una vasca multicolore

i led ci sono a 3500k 6500k 10000k 12000k 15000k 20000k anche 30000k mi pare
io per esempio mi limito a cambiare un singolo led ed avere un tipo di luce uniforme

ad esempio ora ho 4 led 100w 20.000k anche se credo siano da 15.000,infatti sono appena appena celestini e fanno cmq una gran bella luce e sopratutto tanta luce
con la vasca alta 70cm potrei tranquillamente mettere tutti i coralli sul fondo adesso,posso veramente dire che problemi di luce ora non ne' ho davvero piu'

a giorni ordino un'altro tipo di led 20000k che ho visto,sembrano diversi da quelli che ho ora e vorrei provarli...
albanomax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2014, 00:36   #27
AmNaR
Avannotto
 
Registrato: Mar 2008
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 2/75%

Annunci Mercatino: 0
Con led da 10w le mie anemoni ci hanno quasi lasciato le piume. Seguendo un articolo di acquaportal ho costruito una plafo che copre lo spettro da 400 a 500 circa, sulla carta consuma 150w ma sono 120w reali. Non sarà perfetta ma cresce tutto bene. Led da 3w e 300 litri di vasca. È vero che il dissipatore più è grande e più è efficiente ma devi considerare che andrà a premere con il suo peso sui vetri della vasca, secondo me costa di meno cambiare qualche led all'anno piuttosto che rischiare che la vasca si scolli


Sent from my RM5_eu_italy_278 using Tapatalk
AmNaR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2014, 00:48   #28
albanomax
Guppy
 
L'avatar di albanomax
 
Registrato: Apr 2003
Città: Colleferro ( Roma )
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 451
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a albanomax Invia un messaggio tramite Yahoo a albanomax Invia un messaggio tramite Skype a albanomax

Annunci Mercatino: 0
la plafo andrebbe appesa al soffitto veramente....chi ha detto che và poggiata sulla vasca,ci mancherebbe altro.....mica deve fare da coperchio
albanomax non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dissipatore , gorini , informazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19778 seconds with 14 queries