Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-03-2014, 17:49   #1
frank_greenfingers
Plancton
 
Registrato: Mar 2014
Città: CN
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 31
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
60x30x30 simil-olandese

Aggiornamento : leggete tutto , nei post successivi ci sono parecchie foto aggiornate

Ciao aquascapers!
Voglio parlarvi della vaschetta che ho riallestito da un paio di settimane .
Prima di cominciare vi metto un po' di dati tecnici vasca 60x30x30 con plafo 2x24 pl (6500 e 4500k) fondo Tropica plant substrate ricoperto da Ada amazonia , fertilizzazione con Prodotti Seachem , fatta eccezione per l' Iron , al suo posto uso Ada eca , Pratiko 100 come filtro e co2 a 30 ppm con diffusore Askoll.
Fondo e filtro sono maturi da mesi , in vasca ho qualche accenno di diatomee e filamentose che però sono sottocontrollo e già in via regressione .
Le piante usate sono : Micranthemum montecarlo , H. polysperma , Rotala wallichi , Ludwigia sp. Myriophillum sp., mix di Rotala green , Ceratopteris siliquosa, Rotala nanjenshan e Pogostemon erectus, Bacopa compact, Rotala vietnam , Rotala rotundifolia con qualche ciuffo di Ludwigia arcuata , M. umbrosum , Ranunculus inundatus Blyxa japonica e Rotala Macrandra
Metto uno schema (bruttissimo) della disposizione delle piante perchè non si vedono tutte dalla foto :




Avevo voglia di allestire un acquario in cui le uniche protagoniste siano le piante , quindi la scelta più ovvia era andare verso un olandese , tuttavia non credo si possa definire questa vasca un olandese puro , diciamo che dell' olandese "vero " ha solo la disposizione di alcuni gruppi in diagonale , però non ho voluto fare gruppi netti di una sola specie , ma , ad esempio nel gruppo a centro sinistra ho voluto giocare anche con i contrasti di forme tra le varie specie , inserendo nello stesso gruppo pogostemon erectus , ceratopteris siliquosa , rotala green e nanjenshan .
Diciamo che per certi versi in questo "quadro " ci sono alcuni concetti dell' impressionismo.
Accetto qualsiasi tipo di consiglio , piante da aggiungere , piante da togliere , sullo sfondo da utilizzare o anche sulla fotografia (che è un po' il mio tallone d' achille).
Ora vi metto qualche foto

Questa è una panoramica della scorsa settimana , nella settimana appena finita mi sono dedicato alle potature , qui una foto della vasca potata domenica:





ho potato in vari modi , oltre alla potatura dal basso , in alcune specie ho lasciato la madre potata per creare cespugli più folti , guardate come sta ricrescendo la ludwigia a destra.








Spero di riuscire ad aggiornare il topic spesso in modo da poter condividere con voi la crescita della vasca , magari per il prox aggiornamento , per le foto tolgo le varie attrezzature in vasca ;)

Ultima modifica di frank_greenfingers; 04-04-2014 alle ore 21:15.
frank_greenfingers non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-03-2014, 19:25   #2
Igloo
Guppy
 
L'avatar di Igloo
 
Registrato: Jan 2014
Città: CA
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A me piace
Avrei alzato un pò di più la parte posteriore però...per accentuare la profondità
Hai intenzione di inserire qualche ?
Igloo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2014, 20:29   #3
frank_greenfingers
Plancton
 
Registrato: Mar 2014
Città: CN
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 31
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ,
grazie per il parere , devo dire che la scelta del fondo piatto è stata voluta , con questa vasca voglio divertirmi e migliorarmi , quindi una delle mie sfide è proprio quella di riuscire a creare volume e profondità solo con le piante . Ci vorrà parecchio tempo e impegno perchè devo fare infoltire bene i cespugli e potarli a scalare , un po' come in questo video :

Clicca per vedere il video su YouTube Video (prima di raggiungere questo livello ci metterò anni , ma sono dettagli :) )
e qui c'è la vasca due settimane dopo : Clicca per vedere il video su YouTube Video facendo un bel cespuglio voluminoso le piante più alte dietro daranno la sensazione di essere più lontane e daranno profondità alla vasca.
Devo dire che le piante si sono già riprese molto bene dalla potatura e la vasca mi sembra già migliorata , sabato prossimo posterò degli aggiornamenti , già oggi noto che la wallichi e la ludwgia sono più rosse e anche la Rotala vietnam ha le punte "aranciate" , ho anche messo un ciuffo di juncus repens tra il myriophillum per vedere l' effetto che fa , perchè le parte sinistra mi sembra un po' monotona , sto anche pensando di sostituire il ranunculus con una crypto , ma prima voglio dare il tempo di crescere alla vasca e ragionarci un po'.
Per ora non credo che inserirò pesci , perchè c'è troppo spazio aperto e non ci sono ripari e poi per mantere le giuste altezze dei vari cespugli la vasca richiede parecchia manutenzione , come minimo una potatura settimanale , se deciderò di rivedere il layout ci penserò , ma per ora va bene così , tanto ho altre due vasche con pesci .
frank_greenfingers non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2014, 23:37   #4
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Per le prime potature ti consiglio di far sviluppare per benino le piante e dar loro il tempo di irrobustirsi...ad esempio poti le specie a stelo solo quando avranno raggiunto il pelo dell'acqua e non prima
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2014, 00:57   #5
frank_greenfingers
Plancton
 
Registrato: Mar 2014
Città: CN
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 31
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si , per la prossima potatura farò come nel video , lascio la parte vecchia e ripianto la nuova per dare più volume ai cespugli
Metto due scorci , la rotala nanjenshan e la green stanno prendendo il portamento strisciante , addirittura la nanjenshan si sta quasi comportando come uno stolone e sulla madre sono già nate 4 piantine :





una bollicina.
Sono indeciso sul colore dello sfndo, voi che mi consigliate?
frank_greenfingers non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2014, 21:14   #6
frank_greenfingers
Plancton
 
Registrato: Mar 2014
Città: CN
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 31
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiungo qualche scorcio , credo che tra qualche giorno metterò una foto prima e dopo la potatura.



L' acqua è davvero cristallina e le piante si specchiano sulla superficie , la rotala vietnam sta prendendo un bel colore , tutte le piante in generale si sono riprese molto bene dalla potatura e stanno crescendo benissimo , le pochissime alghe presenti sono sparite










Ultima modifica di frank_greenfingers; 06-04-2014 alle ore 17:26.
frank_greenfingers non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
similolandese

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16825 seconds with 16 queries