Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-03-2014, 10:55   #1
pinomartini
Discus
 
Registrato: Aug 2010
Città: Montalto Uffugo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 2.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Modifica plafoniera a led

Ciao a tutti,
ho una plafoniera costruita con il fai-date costituita da 16 led da 10w 12k e 4 royal sempre da 10w. Tutti i led sono satis
Uso un alimentatore da 24V 300w e ogni due led ho messo un driver in parallelo, anche se il driver è da 10w mi era stato detto che lo potevo usare lo stesso con la configurazione detta in precedenza.
Nella mia vasca ho sempre alghe e dopo della analisi fatte su AP mi è stato detto che è colpa della plafo dovuto al fatto che i led li ho fatto andare sempre al massimo ovvero 950 mA e ora non rendono più.
Ora vi volevo chiedere, invece di comprarmi un'altra plafoniera vorrei modificare quella che ho.
Resto fermanado che non vorrei aumentare la quantità dei led e sapendo che voglio usare sempre led a 10 w vorrei potenziare lo spettro della luce, quindi oltre ai led su citati quali mi contine mettere?
Grazie a tutti

Ultima modifica di pinomartini; 27-03-2014 alle ore 12:46.
pinomartini non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-03-2014, 18:29   #2
pinomartini
Discus
 
Registrato: Aug 2010
Città: Montalto Uffugo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 2.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora ragazzi mi aiutate a trovare una soluzione?
pinomartini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2014, 03:31   #3
raffa82
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Spotorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che driver hai usato? E che alimentatore? Io sui 10w ho messo una resistenza. Per i colori 12000k, royal, da 10w e blu e uv da 3w sarebbe secondo me la soluzione ideale. Se vuoi usare solo i 10w eviterei uv.

Inviato dal mio GT-I9300
raffa82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2014, 08:36   #4
valex_1974
Ciclide
 
L'avatar di valex_1974
 
Registrato: Oct 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.776
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, a mio parere le strade che puoi percorrere sono due, (in ambedue devi cambiare l'alimentatore):
1: prendi un alimentatore potente (x 16 led almeno 200w 20a) a 12v regolabile in tensione e compri 16 driver a 700mA max 800mA, colleghi in parallelo tutto e poi regoli come dimmer con in regolalatore di tensione a quanto ti serve (lo terrai quasi al minimo 10 - 11V.
2: compri un alimentatore a corrente continua a 750ma (magari compatibile con pwm cosi' metti i dimmer come vuoi) e fai le serie di led (controllando i w max tenendoti x difetto di almeno un 5-10%), ovviamente dovrai vedere se comprarne uno -due o tre in funzione della massima potenza supportata ad ogni serie.
Ciao
valex_1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2014, 09:02   #5
pinomartini
Discus
 
Registrato: Aug 2010
Città: Montalto Uffugo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 2.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
su questo post http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=454338 stiamo valutando di cabiare tipo di led ovvero a 3w
pinomartini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
led , modifica , plafoniera

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13715 seconds with 16 queries