Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-04-2014, 09:23   #1
alan74
Protozoo
 
Registrato: Apr 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco il mio acquario!

Buongiorno a tutti! Vi presento il mio primo acquario, sperando che via piaccia sia come layout che come fauna ….ve lo descrivo un po’!

Dopo la maturazione necessaria di 30 gg e la verifica dei valori ho inserito i pesci ..esattamente il 6 gennaio 2014.
Data di avvio dicembre 2013
Vasca
Dimensioni 81.5x36x52.5 litri 120 lordi
Cayman 80 professional con supporto originale Ferplast

Tecnica
Sistema di filtrazione originale blue wave 05 interno con spugna fine, spugna grande, cannolicchi e blueballs ,e un’altra spugna a carboni che vorrei sostituire con altri cannolicchi.
Riscaldatore originale.
Illuminazione originale due neon t5 con timer per l’accensione.

Arredi
Rocce e legni
Rocce e legni prima dell’inserimento erano stati bolliti, mentre la sabbia lavata e rilavata.

Fondale
Senza substrato fertile
Sabbia fine di fiume e sabbia fine bianca, sovrapposte a due strati. (ci pensano i Corydoras a mescolarle tra loro e L’Ancistrus con le buche che scava).

Flora
Anubias e …non ricordo il nome ( se riuscite a darmi un aiuto ad identificarle ve ne sarei molto grato.)

Fertilizzante
Liquido che inserisco al cambio dell’acqua.

Fauna
11 Neon
02 Corydoras aeneus
01 Ancistrus
Qualche lumachina arrivata con le piante.

Valori acqua
Temperatura 26.5
PH 6.8
KH 3
GH 10
NO2 0
NO3 10

Fotoperiodo
6 ore

Cibo
Granulare
Fiocchi
Pastiglie per Corydoras
Pastiglie per Ancistrus

Manutenzione
Ogni 15 gg o meno pulisco le spugne del filtro che tende ad intasarsi, una volta al mese cambio 20/25 litri d’acqua.
Quando serve pulisco i vetri, con le spugne e i raschietti con lame per togliere i puntivi verdi.

Queste fotografia risalgono a circa un mese fa!


















Da una settimana a questa parte... sorpresa! Una Anubias ha fatto un fiore!!



























Un saluto a tutti
alan74 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-04-2014, 09:35   #2
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.480
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao,
complimenti, i valori possono essere accettabili.
Ho solo qualche piccolo consiglio da darti:
le anubias sono piante a crescita lenta, metterei anche piante a crescita veloce e facile come la vallisneria magari nelle vicinanze a coprire il filtro interno e qualche pianta dietro.
Dico la vallisneria anche per fare un pò di ombra perché i cardinali sono pesci che in natura vivono in acque si acide ma anche abbastanza scure. Quindi cercherei o di ombreggiare , anche per le anubias stesse che dovrebbero stare all'ombra di altre piante, o di aggiungere legni che rilasciano acidi umici e tannini in modo da ambrare leggermente l'acqua.

Comunque la vasca promette bene.
Aggiungerei ancora qualche unità di corydoras in quanto sono pesci che devono stare in gruppi folti.

Per il cibo integra una volta a settimana con del congelato.
Per l'ancystrus, una volta a settimana, una bella rondella di zucchina sbollentata e fatta raffreddare... i miei ne sono ghiotti.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2014, 10:31   #3
alan74
Protozoo
 
Registrato: Apr 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille daniele68,
approfitto della tua gentilezza per farti un paio di domande!
Per la vallisneria visto che non ho fondo fertile posso integrare con le tabs o avrei problemi? Se la metto vicino al filtro il moto dell'acqua può creare disagi?
Volevo anch'io aggiungere un paio di corydoras ma avevo paura di rendere troppo affollata la vasca, dici che posso farlo tranquillamente?
E per ultimo ok per la zucchina..ma il cibo surgelato quale posso prendere?
Grazie mille e scusa se ho abusato con le domande
alan74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2014, 10:40   #4
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 30
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Per la vallisneria puoi usare delle tab :) tranquillo non crea disagio se le metti vicino al filtro, anzi cosi crea un effetto ondulatorio della valli che rende il layout dinamico :) Potresti prendere anche un partner per l'ancistrus :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2014, 11:17   #5
alan74
Protozoo
 
Registrato: Apr 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Enrico! Non avevo pensato all'effetto della vallisneria
Un partner per l'ancistrus non saprei..nel senso che lo vedo già molto territoriale e aggressivo nei confronti dei corydoras e non vorrei combinare un casino
alan74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2014, 11:52   #6
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.480
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per il surgelato va bene l'artemia
va bene anche il partner per l'ancystrus purché non siano due maschi. Integra ancora con qualche cory e poi basta fauna.
per il resto quoto Enrico.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2014, 12:27   #7
Claudio94
Guppy
 
L'avatar di Claudio94
 
Registrato: Aug 2012
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 376
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao l'altra pianta che hai con le anubias è una "microsorum pteropus var. windelov", anche questa non è una pianta a crescita molto rapida e per farla crescere al meglio si lega su supporti quali legni e rocce
__________________
--> Il mio 60 litri QUI ;)
Claudio94 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , ecco , mio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20287 seconds with 17 queries