Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-03-2014, 16:10   #1
Jelly
Batterio
 
Registrato: Sep 2013
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infestazione cianobatteri

Ciao a tutti, sono qui a chiedere il vostro aiuto per una infestazione di cianobatteri della mia piccola vasca.

Dimensioni vasca: 60x30x40 cm, aperta, illuminata con 2 neon T5 da 24 W (uno a 4000°k ed uno a 6500°K), Ho impianto di CO2. 4 otocinclus, 3 hemigrammus bleheri, 6 caridinia japonica (queste ultime introdotte da poco)

Valori dell'acqua:
PH: 6,8
GH: 4
KH: 3
NO2: tra 0 e 0,05 Mg/l
NO3: 0
FE: 0
PO4: 0
NH3: 0

Le piante sembrano (sembravano) in buona salute prima dell'esplosione dei ciano. Ho anche un po' di alghe a pennello ma sono sul legno e sullo sfonfo della vasca, non appaiono sulle piante (per ora). Ho trascurato i cambi dell'acqua per intervento al ginocchio che mi ha messo in difficoltà con le taniche di acqua osmotica per qualche mese, tuttavia i controlli dei valori e le piante erano ok.

Cosa faccio? Come si spiega l'assenza di no3? Ipotizzavo un problema al filtro, ma l'assenza di nh3 mi ha rincuorato. Possibile che non ci siano fosfati? Non riesco a capire cosa possa essere successo.

HELP!! Come rimetterein sesto la vasca? suggerimenti? ipotesi? Grazie
Jelly non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-03-2014, 13:21   #2
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non hai nè fosfati nè nitrati, questo capità perchè le painte li han ciucciati tutti. La soluzione è reintegrarli, cominciando con piccole dosi (1mg/l di no3 e 0,1di Po4) e rifacendo i test ogni 2-3gg. Dal consumo capirai quanto integrare e dovrai arrivare a regime con circa 5mg/l e 0,5mg/

Le lampade quanti anni hanno? fertilizzazione? puoi fare dlele foto, di cui almeno una panoramica? Il flusso del filtro com'è? ti pare rallentato?
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2014, 14:32   #3
Jelly
Batterio
 
Registrato: Sep 2013
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok. Come li reintegro? per i forfati pensavo al clismalax, ma per gli no3? Cosa (ed in che dosi eventualmente) potrei usare per aumentarli?

Le lampade sono quasi nuove. Il movimento dell'acqua mi pare esserci, forse in alcuni angoli è "ferma". Ho una piccola pompa regolabile e con ventose che potrei inserire in aiuto. Allego due immagini.




Jelly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2014, 14:42   #4
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Eh l'infestazione è abbastanza avanzata!

Per i fosfati giusto il clismalax, segui questa guida

http://scriptors.info/clismalax

Per i nitrati o usi un prodotto commerciale oppure il nitrato di potassio, seguendo questa guida

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135187

A filtro spento rimuovi quanti piu ciano possibile, sia con pulitura manuale (nel caso di foglie larghe) che sifonatura, poi aiutati con una pompa di movimento (vedremo piu avanti se eliminarla) e reintegra i macro come detto in precedenza :)

PS: anche il fe a 0 è un problema, dovrebbe essere a 0,1, aumenta di un po la fertilizzazione, in concomitanza con la reintroduzione dei macro
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2014, 15:01   #5
Jelly
Batterio
 
Registrato: Sep 2013
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Antibiotici? Ho eritromicina in casa. Da quel che leggo dovrebbe avere basso impatto sui batteri nitrificatori alle dosi di 2.5 mg/l.
Dove compro il nitrato di potassio? Farmacia? Grazie dei link, vado a studiarli ed inserisco seconda pompa.

Poi aprirò un altro capitolo per le alghe a pennello sul fondale della vasca :)
Uso il ferro del protocollo dennerle, sul cui bugiardino leggo che esso non è rilevabile dai test del ferro e di non allarmarsi per questo.

Grazie
Jelly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2014, 16:06   #6
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non so dirti quali test rilevano il protocollo dennerle, vediamo se @Nannacara lo sa

Per gli antibiotici giocateli come ultima mossa, abbiamo delle cose da correggere, vediamo se la situazione migliora
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2014, 16:47   #7
Jelly
Batterio
 
Registrato: Sep 2013
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Messa seconda pompa... l'acqua ora si muove ovunque... :)

Nel dubbio che mi vendano nitrato di potassio sapresti indicarmi qualche prodotto commerciale per acquari? sto spulciando diversi siti ma non trovo nulla... tanta roba per abbassarli, ma non il contrario.
Grazie ancora, spero di risolvere.
Jelly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2014, 21:14   #8
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Seachem Flourish Nitrogen oppure Easy Life Nitro.
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2014, 00:10   #9
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per esperienza,dupla e tetra,rilevano tutto il ferro presente,compreso quello chelato
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2014, 07:58   #10
Jelly
Batterio
 
Registrato: Sep 2013
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie, oggi vado a fare acquisti :)
Jelly non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cianobatteri , infestazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22107 seconds with 17 queries