Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-03-2014, 11:28   #10
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 36
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
oltre alla dimensione e la livrea (i sumbu sono + piccoli) si diversificano per la modalità di riproduzione: i sumbu si riproducono in un grossa conchiglia mentre i compressiceps lo fanno in strette cavità verticali (di solito si usano lastre verticali di ardesia).....non è molto semplice ottenere la loro riproduzione anche perchè devi fare attenzione e posizionare le pietre in modo che solo la femmina possa passarci attraverso. Come convivenza i paracypri li puoi mettere a patto che ottemperi a quello che ti ho detto prima riguardo all'allestimento......magari metti due gruppi di latre di ardesia ai lati opposti della vasca (uno per gli altolamprologus compressiceps e uno per i paracypri).....nello spazio in mezzo puoi mettere un gruppo di conchigliofili (considera che gli alto prederanno qualche avannotto se non li metti in vasca di accrescimento), magari inserisci quelli più tosti del gruppo ocellatus ( L. ocellatus, speciosus, meleagris) in trio oppure dei L. signatus.
__________________


"The gray side of the Force"
mattser non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
allestimento , consigli , nuovo , tanganyica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,52787 seconds with 16 queries