Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-03-2014, 10:17   #1
ede
Imperator
 
L'avatar di ede
 
Registrato: Aug 2006
Città: Torino
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 7.655
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 29
Grazie (Ricev.): 68
Mi piace (Dati): 550
Mi piace (Ricev.): 331
Mentioned: 395 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ede

Annunci Mercatino: 0
Mantenimento semplice ma efficace! Ottimo!
__________________
If there is magic on the planet,
It is contained in the sea.

Loren Eiseley

Vendo nano Reef di 60 litri completo di lampada led.
ede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2014, 12:25   #2
maurizio71
Ciclide
 
L'avatar di maurizio71
 
Registrato: Dec 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.114
Foto: 0 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ede Visualizza il messaggio
Mantenimento semplice ma efficace! Ottimo!
Si, ma prima di arrivarci quanti soldi buttati in 14 anni di vasche di barriera ...
Oltre alla nota importanza di luce e acqua impari anche altro. Ad esempio, più una vasca è popolata di coralli e pesci e più è facile. A chi inizia può sembrare strano, ma se ci ferma a rifletterci è anche normale. Il sistema consuma e si stabilizza. Per me, tanti coralli e qualche pesce in più di quelli "previsti", aiutano tanto. In vasca ho una goniopora rossa ed un dolabella con me da più di tre anni. Ed anche la tridacna sembra stare benissimo. In particolare, visto che parliamo di quest'ultima, ho visto, leggendo e sulla mia pelle, che quelle a rischio sono le classiche da 5 cm. Spesso vengono predate da animali a noi invisibili. Qulle grandi sui 15 cm, no.
maurizio71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2014, 12:56   #3
ede
Imperator
 
L'avatar di ede
 
Registrato: Aug 2006
Città: Torino
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 7.655
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 29
Grazie (Ricev.): 68
Mi piace (Dati): 550
Mi piace (Ricev.): 331
Mentioned: 395 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ede

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maurizio71 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ede Visualizza il messaggio
Mantenimento semplice ma efficace! Ottimo!
Si, ma prima di arrivarci quanti soldi buttati in 14 anni di vasche di barriera ...
Oltre alla nota importanza di luce e acqua impari anche altro. Ad esempio, più una vasca è popolata di coralli e pesci e più è facile. A chi inizia può sembrare strano, ma se ci ferma a rifletterci è anche normale. Il sistema consuma e si stabilizza. Per me, tanti coralli e qualche pesce in più di quelli "previsti", aiutano tanto. In vasca ho una goniopora rossa ed un dolabella con me da più di tre anni. Ed anche la tridacna sembra stare benissimo. In particolare, visto che parliamo di quest'ultima, ho visto, leggendo e sulla mia pelle, che quelle a rischio sono le classiche da 5 cm. Spesso vengono predate da animali a noi invisibili. Qulle grandi sui 15 cm, no.
Ne parlerò poi nei prossimi articoli, ma la questione delle taglie non è sempre vera...
In più bisogna saper considerare anche il tipo di parassita... ne avevo una da 20 cm che non ha resistito all'attacco di un'eunice..
__________________
If there is magic on the planet,
It is contained in the sea.

Loren Eiseley

Vendo nano Reef di 60 litri completo di lampada led.
ede non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anatomia , delle , parliamone , riconoscimento , rivista , specie , tridacne

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18305 seconds with 15 queries