Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-03-2014, 23:35   #7
nibby
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Messaggi: 522
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bene... partiamo dai valori: non sono male! anzi tutt'altro... ok gli no3 sono molto alti non stratosferici, ma li puoi abbassare con un cambio di acqua sostanzioso... io farei un cambio del 30% subito e dopo qualche giorno un altro 20% poi dopo una settimana fi nuovo 20% e vedi che si dovrebbero abbassare... ma la vera domanda è se hai ancora i pesci in vasca... gli no3 sono parte del ciclo dell'azoto e tutto nasce dalla decomposizione della matetia organica tutta, dal cibo che avanza alla pupù dei pesci :D (per citare le fonti primarie di azoto...) comunque semplificando tutto il processo alla fine del ciclo biologico che si genera in vasca si arriva agli no3 che dovrebbero essere utilizzati dalle piante per crescere... se non ci sono piante questi si accumulano in vasca e la "inquinano" oltre ovviamente a far sviluppare le sempre presenti alghe...
se vuoi approfondire i cicli biologici che si generano in vasca come ti dicevo nel forum ci sono guide scritte benissimo e adatte ai vari livelli "tecnici" che uno vuole approfondire.
Dopo tutta questa lunga parentesi... la questione secondo me rimane sempre quella della mia prima risposta: cosa vorresti fare nella vasca? hai visto qualcosa sul forum o sul web che ti piace particolarmente?
controlla in giro aggiorna il post e insieme vediamo se è fattibile :)
ps.il filtro esterno nel 90% delle vasche è possibile metterlo, non ti consiglio di costruirlo, meglio comprarlo :D
Devi vedere se il tuo coperchio ha già delle aperture dove far passare i tubi o se ci sono delle zone che sembrano predisposte... se puoi fai una foto ;)
ps.ammazza quanto ho scritto ti avrò annoiato? eheheheh

Posted With Tapatalk
nibby non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
110lt , acquario , consigli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21409 seconds with 15 queries