Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-03-2014, 17:19   #8
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Vorrei porre la stessa domanda, ovvero...una pianta da pratino da consigliare?
Ovviamente una tra le più semplici perchè dispongo di circa 0.5 W/L e fertilizzo con i prodotti della Sera (solo con le Tabs per il momento, non ancora in colonna)...niente di che insomma

Quelle che mi piacciono di più sono la Glosso e la Calli, ma mi sono state consigliate altre due più facili, ovvero la Marsilea e la Eleocharis parvula...
Ma di recente ho visto l'Echinodorus Tenellus e mi ha impressionato
Poi anche la Riccia è utilizzabile per questo scopo o no?
Inoltre ho pensato che per migliorare il rapporto W/L potrei abbassare leggermente il livello dell'acqua...sarebbe una buona idea?


abbassare il solo livello mi sembra veramente inutile, in teoria per far arrivare più luce sul fondo dovresti abbassare anche le lampade..
tra l'altro perderesti litri di acqua, che sono sempre importanti


la Riccia ti direi di lasciar perdere, non è molto adatta alla coltivazione sommersa,la devi legare e richiede una certa manutenzione, e comunque non è una pianta da "pratino", eventualmente può essere collocata qua e là per richiamare l'attenzione e creare "cespugli"

se vuoi fare un "pratino" la scelta ricade sul tenellus o sulla Eleocharis
quest'ultima non è una pianta difficile, anzi se parte diventa anche infestante, ma il problema è che devi darle un fondo abbastanza leggero e fine, altrimenti fa fatica a stolonare
come sempre, tutto dipende dalle condizioni di coltivazione ( luce, CO2, qualità e granulometria del fondo) e questo vale sia per il tenellus che per la Eleocharis
se la vasca è piccola, meglio la E.parvula
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
piano , pianta , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33244 seconds with 16 queries