Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-03-2014, 01:52   #11
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il bicarbonato aumenterà pH e KH, ma non il GH. Quindi OK per un pizzico di bicarbonato, ma devi alzare anche il GH, minimo 12, meglio di più. Puoi usare ghiaino calcareo, conchiglie macinate o correttori commerciali.
In acquario puoi mettere comunque un cucchiaino di sale ogni 15 litri.
I guppy ai primi sintomi li curerei con un bagno di sale così:
Quote:
Io farei un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 20 g/L per 40 minuti
Per quelli messi peggio:
Quote:
poi isolerei il pesce in vaschetta a parte, con aeratore e SENZA filtro, in cui aggiungere quantità progressive di sale fino ad arrivare a un totale COMPLESSIVO di un cucchiaino/litro. Durata della cura 4/5 giorni. Pochissimo cibo ogni 2/3 giorni o nulla del tutto.
Poi il pesce dovrà essere abituato gradualmente a tornare in acqua non salata, diminuendo la salinità poco a poco coi cambi parziali.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-03-2014, 09:55   #12
massizinga
Guppy
 
Registrato: Jan 2013
Città: Foggia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da xiphias_gladius85 Visualizza il messaggio
La cabomba mal sopporta concertazioni saline nell'acqua....però puoi provare....la riccia è la fluitans?

Posted With Tapatalk
Si è la riccia fluitans

Originariamente inviata da Puntina Visualizza il messaggio
Per il sale negli attendere i consiglio di qualcun altro perché non saprei dirti se queste due tollerano il sale e neanche quanti grammi per litro mettere nel caso...hai GH e KH un po bassini...aggiungi una punta di coltello di bicarbonato nella vasca, aumenterà GH e PH il che non fa certo male ai guppy! Mi fa piacere se noti già dei miglioramenti! Speriamo basti come cura...
Penso che siano bassi a causa della CO2 infatti io inserisco costantemente CO2 gel artigianale... Se inserisco il bicarbonato, questo potrebbe diminuire la quantitá di CO2 nell' acqua???

Originariamente inviata da eltiburon Visualizza il messaggio
Il bicarbonato aumenterà pH e KH, ma non il GH. Quindi OK per un pizzico di bicarbonato, ma devi alzare anche il GH, minimo 12, meglio di più. Puoi usare ghiaino calcareo, conchiglie macinate o correttori commerciali.
In acquario puoi mettere comunque un cucchiaino di sale ogni 15 litri.
I guppy ai primi sintomi li curerei con un bagno di sale così:
Quote:
Io farei un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 20 g/L per 40 minuti
Per quelli messi peggio:
Quote:
poi isolerei il pesce in vaschetta a parte, con aeratore e SENZA filtro, in cui aggiungere quantità progressive di sale fino ad arrivare a un totale COMPLESSIVO di un cucchiaino/litro. Durata della cura 4/5 giorni. Pochissimo cibo ogni 2/3 giorni o nulla del tutto.
Poi il pesce dovrà essere abituato gradualmente a tornare in acqua non salata, diminuendo la salinità poco a poco coi cambi parziali.


Non possiedo ghiaini calcarei e vorrei evitare prodotti chimici... Come funziona la storia delle conchiglie macinate???
Comunque ora ogni volta che vedo qualche sintomo in qualche guppy, gli faccio un bagno di sale...
Per il sale in vasca, mica potrebbe dar problemi alle piante (cabomba e riccia)???
massizinga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2014, 13:10   #13
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.413
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 353
Mi piace (Ricev.): 236
Mentioned: 105 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Non ti saprei dire, non uso CO2 mi dispiace...
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2014, 13:51   #14
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
la quantità di co2 resta quella che immetti...
Il KH aumenta leggermente con il bicarbonato di sodio (quello che si usa in cucina per lavare le verdure), ma non è consigliatissimo, esistono sali molto più indicati. Questo perchè aumenti di poco il valore del KH, ma introduci parecchio sodio in acqua che a sua volta fa diminuire la capacità di assorbire calcio e magnesio :P

Aumentando il KH, questo funziona da tampone per il PH, quindi in automatico diminuisci la possibilità di variare il PH tramite la CO2.

Tuttavia, se metti la CO2 con i kit fai-da-te in gel, solitamente parliamo di quantità di co2 modeste che non sono in grado di variare il PH, quindi al massimo stai dando un aiutino alle piante :)

Per il GH puoi usare vari sali con il fai-da-te (ma richiede un minimo di studio per capire come dosarli a modo e non sbilanciare il rapporto tra calcio e magnesio, ovvero i due ioni che fanno aumentare il GH), oppure puoi prendere dei sali già pronti (li producono varie ditte). Quelli della Sera aumentano sia KH che GH in proporzione 1 a 2 circa.
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2014, 01:25   #15
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Altrimenti delle conchiglie marine macinate immesse nell'acquario alzano sia il KH che il GH (e un poco anche il pH). Ai pecilidi farà senz'altro bene. Certo con altri tipi di pesci non sarebbe una cosa raccomandabile.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2014, 15:10   #16
giangys33
Batterio
 
Registrato: Jan 2014
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I guppy sono migliorati con i bagni sale? Anche io ho lo stesso problema. Due guppy sono già morti, non so se per lo stress del trasporto o se per la malattia. Spero di riuscire a recuperare gli altri tre. Hai usato 20mg/L per quanti minuti?
giangys33 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
arrossate , bianche , branchie , con , feci , guppy

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19608 seconds with 15 queries