Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-03-2014, 01:55   #1
Li$a
Plancton
 
Registrato: Sep 2013
Città: Peschiera del Gerd
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ormai sono veramente mesi che non scrivo nulla, volevo raccontare un po' quello che è successo nel frattempo e mettere una nuova foto

eravamo rimasti che le due femmina crystal si portavano in giro le uova che si schiusero dopo circa 30 giorni, iniziarono a vedersi dei piccoli di 1/2 mm in vasca, poi successe qualcosa di anomalo.. trovai una caridina morta, 2 giorni dopo un'altra e i piccoli tutti scomparsi.. potassio, nitriti e nitrati erano a zero, quindi non sapendo che fare ho iniziato a cambiare il 15% dell'acqua a giorni alterni e diminuii le fertilizzazioni.. ma le caridine continuavano a non mangiare ed erano statiche, nel giro di un paio di settimane morirono tutte... le piante sembravano stare bene ed accesi una seconda plafoniera da 20 w e tutto migliorò, ma da un giorno all'altro iniziai ad avere problemi di crescita: la velocità di crescita era diminuita leggermente, ma le foglie erano piccole, internodi quasi inesistenti, la pianta presentava numerosi apici diversi, e pian piano la crescita si bloccò quasi totalmente...

a quel punto le caridine, purtroppo, non c'erano più, quindi questa divenne la vasca degli esperimenti perchè non c'erano più vite a rischio.. passai al protocollo seachem avanzato e dopo una settimana al 50% passai al 100%, così ho proseguito per circa un mese senza fare test o null'altro oltre ai cambi parziali e la fertilizzazione giornaliera, ma c'erano pochissimi miglioramenti e non avevo tempo da dedicargli... 2 settimane fa trovai in un negozio del myriophyllum, pianta che ho sempre adorato, e così decisi di provare a coltivarla, ma la vaschetta non era adatta ad una pianta di quel calibro e decisi di impegnarmi e rimetterla in forza.. i test presentavano NO3 e PO4 a zero nonostante li inserissi a giorni alterni, per prima cosa spensi la seconda plafoniera e iniziai ad aumentare le dosi pian piano.. ora, dopo 2 settimane sono arrivata ad inserire ogni giorno 0.6 ml di nitrogen, 0.8 ml di phosphorus e 0.7 ml di iron, circa 6 volte la quantità consigliata da seachem che consiglia 0.2 ml a giorni alterni per NO3 e PO4 e 0.3 ml ogni giorno di ferro..
ora i valori sono

GH 6
KH 3.5
pH 6.5
NO3 4 mg/l
PO4 0.2 mg/l
Fe 0.6 mg/l

test effettuati un paio d'ore dopo lo spegnimento delle luci..
le piante hanno ricominciato a crescere quasi alla consueta velocità, a parte la rotala che presenta ancora qualche probabile carenza di micro, come si nota dalle foglie piccole e talvolta contorte sugli apici..

devo dire che avevo quasi completamente abbandonato questa vasca per impegni e per delusione dovute prima alla morte delle caridine e poi al deperimento delle piante, ma ora si sta pian piano riprendendo e ha ricominciato ad entusiasmarmi!

ora ecco la foto.. come ho detto ora è diventata un esperimento, quindi non interessandomi più l'estetica ho messo quel diffusore di CO2.. di alghe ce ne sono molte, ma ce n'erano molte di più pochissimo tempo fa, non riesco a capire che alghe siano, sembrano diatomee, anche dalla facilità con cui si tolgono...




non si capisce molto lo stato attuale delle piante perchè ci sono ancora molti steli vecchi che stanno deperendo e le alghe che ricoprono un po' tutto, ma i nuovi germogli sono sani, carnosi e crescono alla grande..
Li$a non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
vasca , wave

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15026 seconds with 14 queries