Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-03-2014, 13:13   #11
jesonfly
Plancton
 
L'avatar di jesonfly
 
Registrato: Nov 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 49
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie dei consigli utili
si il colore è giallognolo ... non proprio color birra magari lo fosse !
piu acqua e vino direi

un saluto grazie ancora

Ultima modifica di jesonfly; 09-03-2014 alle ore 18:04.
jesonfly non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-03-2014, 19:06   #12
jesonfly
Plancton
 
L'avatar di jesonfly
 
Registrato: Nov 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 49
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi acquario é troppo piccolo sono 30lt scarsi e con evaporazione lo skimm si stara in continuazione ... stargli dietro é da pazzi non é godersi acquario ... preferico fare cambi settimanali ... e ogni tanto potrei far schiumare un po ...
Metterò solamente lumache gamberi paguri o granchi ..
Che ne pensate !?
jesonfly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2014, 20:05   #13
jesonfly
Plancton
 
L'avatar di jesonfly
 
Registrato: Nov 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 49
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buona sera eccomi di nuovo quì.... come vi avevo accennato prima ho spento il nano skim ....
... ma oggi tanto x fare un tentativo l'ho riacceso e da subito va che é una meraviglia .. :) strano molto strano non ho toccato nulla io ... solo che ora appena acceso é settato benissimo addirittura non fa neanche tutte quelle bolle in acqua cosa che ha sempre fatto all'accenzione ... non so?
Durerá cosi? staremo a vedere .... ci tenevo a informarvi
ciao buona serata
jesonfly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2014, 20:23   #14
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Un mio amico si era preso un sistema di rabbocco che interveniva con piccolissime variazionie e lo Skimmer non impazziva, può essere che spegnendo si sia creata una patina che evita la formazione di microbolle, che infatti spesso si formano a Skimmer nuovo o appena lavato

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2014, 00:29   #15
jesonfly
Plancton
 
L'avatar di jesonfly
 
Registrato: Nov 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 49
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
esatto infatti ho riacceso dopo il cambio parziale dell'acqua riportando il livello alle condizioni ottimali della taratura iniziale ed è rimasta una bolla di ossigeno all'uscita dell'acqua dello skim che previene la fuoriuscita di 10000 microbollicine ... insomma mi tocca rabboccare giornalmente e a mano .... calcolando i millilitri evaporati ?
una faticaccia insomma ?
...ma se funziona x i miei acquari questo ed altro
...se no che passione è?
jesonfly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2014, 00:40   #16
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Non credo che in una giornata siano millilitri, ma qualcosa in più, fai un segno al livello ottimale e rabbocchi fino a li, io cercherei un rabbocco più sensibile

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2014, 17:09   #17
jesonfly
Plancton
 
L'avatar di jesonfly
 
Registrato: Nov 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 49
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si ho fatto preventivamente un segno sul vetro .. infatti evapora molto di piú ... la domanda ora é ... il rabocco é solo osmosi ? .... acqua che tolgo dal bicchierino non conta?? ...
jesonfly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2014, 23:31   #18
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Solo osmosi, la raccolta dello Skimmer è ininfluente, con cambi regolari si ripristina se serve la salinità che può essere scesa.

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
haquoss , nano , skim

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18655 seconds with 15 queries