Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ragazzi, mi sto cimentando nell'impresa titanica del mio primo nanoreef da 30 lt, un amico però mi ha detto che non potrò inserire la sabbia poichè si accumula un sacco di sporcizia e mi fa alzare i nitriti
ma.. dato che io in 30 lt lo voglio gestire con metodo naturale e ci voglio mettere solo 1 paguro, 2 gamberetti ed un granchietto, oltre ai seguenti coralli (Zoanthus, ricordee, e gorgonie zoxantellate, montipore), non vedo come si possa accumulare sporcizia, che dite voi? la inserisco?
detrito , pezzi di alghe e piccoli animali morti ci sono in tutte le vasche ...... la sabbia rischia di intrappolarli
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
sabbia assulotamente no,soprattutto se alle prime armi.
Un sistema per arrivare a maturazione completa impiega anche 6/8 mesi....in 2 mesi è ancora una bomba ad orologieria...
__________________
La scienza procede per tentativi
Addirittura una bomba ad orologeria....io ho letto ovunque di metterla dopo diversi mesi non appena lo sputgo delle rocce sia finito.... L'ho messa dopo 10 mesi dall'allestimento e tolta dopo 7 giorni.... comparsi immediatamente ciano e accumulo di escrementi...le lumache,i granchi e paguri cagano pure loro....alla fine l'ho sifonata e bon....naturale puro, senza skimmer e cambi regolari
Addirittura una bomba ad orologeria....io ho letto ovunque di metterla dopo diversi mesi non appena lo sputgo delle rocce sia finito.... L'ho messa dopo 10 mesi dall'allestimento e tolta dopo 7 giorni.... comparsi immediatamente ciano e accumulo di escrementi...le lumache,i granchi e paguri cagano pure loro....alla fine l'ho sifonata e bon....naturale puro, senza skimmer e cambi regolari
il mio nano gira da due anni e ancora sifono il fondo per aspirare lo spurgo del sistema. Da poco ho inserito un cm di sabbia ed il sistema sembra reggere...
Quindi quando sento dire che si puo inserire la sabbia dopo 2 mesi a maturazione finita....mi vien da ridere..
__________________
La scienza procede per tentativi
Se segui il metodo "berlinese" vale il consiglio di non inserire la sabbia.
Una volta le vasche erano quasi tutte berlinesi. Ma oggi almeno metà forum ha un DSB !
Il DSB è un metodo di gestione in cui la filtrazione la fa la sabbia, e consente di fare una rocciata più leggera. Lo strato di sabbia deve essere da un minimo di 8 cm di aragonite suga-size a un massimo di 15.
Qualcuno ti dirà che la tua vasca è troppo piccola per fare un DSB perché la colonna d'acqua sarebbe troppo bassa. Va bene… ma bassa per cosa ? per gli SPS ? Che 2 @@ ragazzi… mantenere gli SPS ha un costo elevato e sarà la crisi o la noia di avere animali statici la tendenza dell'ultimo periodo è di avere LPS o molli colorati, vedi le collezioni di zoanthus.
Io gestisco un 30 litri lordi, 20 netti, metodo naturale (senza skimmer) con DSB… il link della mia vasca è in firma.
Ma qua non si parla di dsb, tu sei bravo e hai un dsb in 30 litri, ma è un'altra storia, in un berlinese e naturale non ha motivo di esistere la spolverata di sabbia
Ma qua non si parla di dsb, tu sei bravo e hai un dsb in 30 litri, ma è un'altra storia, in un berlinese e naturale non ha motivo di esistere la spolverata di sabbia
Lui non ha detto di voler fare un Berlinese, sta chiedendo consiglio su come allestire il suo primo nano.
Che voglia fare un BB lo avete dato per scontato, se fa domande sulla sabbia probabilmente gli piacerebbe averla, valutando i pro e i contro dei 2 metodi poi potrà scegliere.
Se facesse un BB non dovrebbe mettere sabbia, se facesse un DSB dovrebbe mettere minimo 8 cm sugar-size, questa è la risposta che cercava.
Sul perché e il come poi ci sono pagine e pagine di topic nell'archivio del forum, e si possono sempre rispolverate.
Grazie per i "bravo" ma quello che vedi in firma è il mio primo marino. . . solo che prima di farlo ho letto a lungo il forum e mi sono fatto le idee chiare. Volevo spendere poco e avere una gestione semplice. . . più o meno come molti neofiti.