Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
Il problema secondo me non è tanto l'acqua, perchè anche io ho tenuto un betta con ph 7,8 e gh 12 e stava alla grande....il problema è, il betta non attacca i guppy??? In genere con i pesci così piccoli è aggressivo....e poi chi ti ha venduto un pleco da mettere in 60lt?? Sai che il plecostomus arriva anche a 50 cm? ( non meno di 35-40)
inviato dal mio note 3
Credo che il problema sia proprio i valori dell'acqua unito alla convivenza con i guppy. Alla lunga porta i pesci a stress, indebolimento e quindi è più facile che contraggano malattie ed infezioni. Comunque che fine ha fatto l'altro betta?
sicuramente non sono le condizioni ideali per i due tipi di pesci, ma purtroppo nell'altra vasca ho un piranha. sono costretto a tenerli entrambi nella stessa vasca. il pleco è diventato grandicello, quasi lungo quanto tutto il tronco centrale.
il betta maschio, dopo una riproduzione è stato aggredito e ucciso dalla femmina, normale amministrazione.
Per quanto riguarda la vasca aperta, si trova in una zona riparata da correnti e da sbalzi di temperatura quindi il betta respirando l'ossigeno trova l'aria alla stessa temperatura della vasca, o poco differente.
cmq accettando il vostro consiglio, domani darò ad un amico sia il pleco che il betta. vi farò sapere
grazie
sono costretto a tenerli entrambi nella stessa vasca.
Da chi? da cosa?
Se sai che non sei in grado di dargli le condizioni minime ideali puoi affidarli a chi e in grado.
Quote:
il betta maschio, dopo una riproduzione è stato aggredito e ucciso dalla femmina, normale amministrazione.
La morte e le aggressioni non sono normale amministrazione, bisogna monitorare certi pesci.
Quote:
Per quanto riguarda la vasca aperta, si trova in una zona riparata da correnti e da sbalzi di temperatura quindi il betta respirando l'ossigeno trova l'aria alla stessa temperatura della vasca, o poco differente.
Il problema non è la temperatura è l'umidità, la nostra a ria è troppo secca.
Quote:
cmq accettando il vostro consiglio, domani darò ad un amico sia il pleco che il betta. vi farò sapere
grazie
Perfetto
Basta che abbia una vasca abbastanza grande te il pleco.
Salve a tutti,
vi scrivo con dispiacere; dopo aver seguito i vostri consigli sul come, chi, perchè, dove e quando, tenere i pesci, ho ricreato le condizioni ideali per il mio betta.
Purtroppo dopo nemmeno due giorni dalla nuova sistemazione, tenendo ben presente i suggerimenti sui valori dell'acqua, sugli altri pesci, e sul coperchio, il betta è morto.
Originariamente inviata da Agro
Da chi? da cosa?
Se sai che non sei in grado di dargli le condizioni minime ideali puoi affidarli a chi e in grado.
Dico solo che mi dispiace, nei sei mesi tenuto in quelle che non erano le condizioni minime ideali si è dimostrato un buon riproduttore.
Purtroppo si impara a proprie spese che l'acquariofilia non è una scienza esatta, nessuno detiene la verità ma solo l'esperienza.
mmm quel ramo mi sembra caduto in vasca per sbaglio.... io cercherei di cambiare posizione o anche tutto il ramo :D
sulla popolazione concordo con chi ha già risposto, è sicuramente da rivedere ;)
La popolazione proprio non va ..
cerca di dare al tuo rivenditore i guppy ed il pleco...
Prima di mettere pesci in vasca bisogna informarsi sulle loro esigenze!
Il fotoperiodo è consigliabile farlo in maniera continuativa. Anche se ci sono scuole di pensiero che prevedono una lunga interruzione, io preferirei rimanere sui cicli naturali, quindi fornire otto ore continuative di luce.
Quote:
ph: 6.8
no2: 10
no3 assenti
Mancano i valori di durezza totale e carbonatica. Non va bene avere i nitriti a 10 dopo due anni di allestimento.
Quote:
Salve a tutti,
vi scrivo con dispiacere; dopo aver seguito i vostri consigli sul come, chi, perchè, dove e quando, tenere i pesci, ho ricreato le condizioni ideali per il mio betta.
Purtroppo dopo nemmeno due giorni dalla nuova sistemazione, tenendo ben presente i suggerimenti sui valori dell'acqua, sugli altri pesci, e sul coperchio, il betta è morto.
Scusa, che consigli hai seguito di preciso? Quali "condizioni ideali" hai ricreato? Non hai cambiato di botto tutto vero? Non conosciamo ancora i valori completi.
Quote:
Purtroppo si impara a proprie spese che l'acquariofilia non è una scienza esatta, nessuno detiene la verità ma solo l'esperienza.
Io invece dire che la verità, come la maggioranza dei casi, sta nel mezzo. Ci sono basi consolidate da tempo, che bisogna usare per poi farsi la propria esperienza. E con la nostra esperienza ti diciamo che questo comportamento