Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-03-2014, 12:03   #1
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
nel lago vedo due problemi iniziali:
1) prende troppo sole e, per forza di cose, alimenta le alghe
2) non ci sono altri antagonisti alle alghe

Io proverei innanzitutto ad immettere piante acquatiche all'interno del lago. E qui sorge la domandona: ma tu riusciresti ad entrarci per piantare ad es. delle ninfee sul fondo?
Cioè, lasciando perdere l'idea di farci il bagno, riesci a fermare l'immissione d'acqua e svuotarlo fintanto che con stivaloni da pescatore, riesci ad entrare ed interrare dei rizomi di ninfea?
Così facendo potresti eliminare fisicamente molte delle alghe filamentose che infestano il lago, fare un bel ricambio d'acqua che elimina gli inquinanti al suo interno e piantare piante acquatiche antagoniste delle alghe.
Piante da immettere in acqua: ninfee rustiche, ceratophyllum, egeria, valisneria
piante galleggianti: lemna, pistia, hydrocaris
ovviamente, mettendo queste piante, non potrai inserire le amur...

Fatto questo, potresti vedere come gira il sole e piantare qualche pianta ad alto fusto in modo che ombreggi il lago nelle ore più calde.

Infine, in una zona con acqua più bassa, seguendo un po' il tuo gusto, potresti piantare delle piante lacustri tipo typha o papiro.
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2014, 16:26   #2
Byron99
Utente disattivato
 
Registrato: Mar 2014
Città: Montaione
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Onlyreds .
E' davvero una soluzione interessante.Complimenti.
Svuotare il lago però è una cosa che vedo davvero difficile.
Ma a questo punto mi confermi che l' amour non serve a niente e devo attrezzarmi per la tua soluzione?
Grazie ancora.
Byron99 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , amour , grosso , lago , problema , soluzioni

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13249 seconds with 14 queries