Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Si, ma rispondi alle mie domande. Poco movimento puo anche portare a sedimenti. Se poi non hai inquinanti é una cosa diversa ancora. Insomma, dicci di piu.
__________________
Si riparte! E stavolta niente intrugli nella vasca....
ciao scusami hai ragione .
allora ho una vasca 122*62*62 con circa 80Kg di rocce vive , plafoniera a led 280W e sump sotto la vasca
lo schiumatoio è un AQ engineer 150SK
pompe di moviment : 1 X 40 mp ws vortech
pompe di moviment : T jet 1 X 3400 Lt / H e 1 X 5200 Lt/H
la fuana :
1 x zoabroma flavescens
1X zoabroma scopas
1 x Hepatus S
3 pesci nemo
6 cromis
1 dolabella
1 salaris
3 turbo
2 ricci di mare
Coralli :
sarcophiton L
3 X ephillia
come metodo di gestione ho inizato d apoco con ocenalife ( Ultralife mattina - biogenesi Sera - snow la sera )
coem valori ho i seguenti :
salinità 1025 ( rifrattometro )
Nitrati 2 ( test oceanlife )
fosfati 0 ( ocenalife )
Calcio 420
Magnesio 1000 ( è sballato )
cambio ogni 20 GG 60 litri di acqua ( realizzata con impianto di osmosi )
sifono il fondo durante i cambi , ma dopo 2 gg mi trovo gi auno strato di sedimenti sul fondo
e spesso li trovo in movimento in vasca .
utilizzo lana peyron in sump e utilizzo un sacchetto filtrante allo scarico in sump
schiumo molto bagnato
i pesci sono in ottima salute , e i coralli si aprono regolarmente
non credonoc he queste particelle siano precipitati di calcio poiche non somministro alcun integratore e ormai sono 20 gg che ho questo problema