Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-03-2014, 13:57   #1
Alexamb
Plancton
 
Registrato: Oct 2013
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la mia prima volta

salve a tutti.
dopo quasi 15 anni di dolce ho deciso di fare il grande passo...e marino sia!!!
ovviamente vorrei cominciare con una cosuccia semplice e nn troppo impegnativa! premetto che nn so davvero una mazza di acquari marini ed ovviamente nn pretendo che mi vengano spiegati in questo post decenni di conoscenze.
mi affido a voi esperti quantomeno per gettare le basi.
parto da una vasca di 100 lt netti.
vorrei realizzare una semplice rocciata
la vasca la dedicherò principalmente ai pesci ma se cè qualche specie di corallo molle adatta ai principianti vi prego di segnalare.

passo alle domande:
1. come deve funzionare tutta la maturazione della vasca
2. che portata deve avere lo schiumatoio
3.quanti kg di rocce vive?
4. che tipo di illuminazione?

grazie anticipatamente a tutti.
sommergetemi di suggerimenti
Alexamb non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-03-2014, 14:45   #2
alex369
Discus
 
L'avatar di alex369
 
Registrato: Nov 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 2.160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto su AP :)
Rispondo per ordine:
1) La maturazione di solito dura dai 40 ai 60 giorni, molti acquariofili lasciano maturare il sistema al buio (chiamato a tal proposito 'periodo di buio'). In questo lasso di tempo la vasca non vede luce, né della plafoniera né quella del sole (quella del sole non dovrebbe mai vederla). Le pompe sono rivolte verso la superficie in modo da favorire gli scambi gassosi sistema-ambiente. Schiumatoio io lo lascerei attivo. Ovviamente niente pesci e/o altri animali. In questo periodo devi soltanto assicurarti che il livello dell'acqua sia sempre costante e la salinità sempre al 35 per mille. Regola anche la temperatura e monitorala costantemente. Non fare test prima dei 40 giorni. Dopo questo periodo (40 o 60, a scelta tua) puoi partire a misurare gli inquinanti e capire, di conseguenza, se la maturazione è a buon punto o c'è da aspettare un altro po'.

2) Io in 100 litri monto uno skimmer esterno (perché non ho sump), il Deltec MCE 300 e mi trovo egregiamente. La portata dello skimmer dipende anche da quanto carico organico sopporterà la tua vasca. Se vorrai avere molti pesci allora puoi anche orientarti sul 600 che è un po' più potente.

3) In teoria più ne metti più ti dovrebbero facilitare il compito. Io direi tra i 15 e i 20kg. L'importante (e questo ti segnerà nei secoli dei secoli) è disporre le rocce in modo funzionale, fare una buona rocciata, che consenta al ricircolo della corrente di passare in ogni angolo, onde evitare che in futuro possa avere dei sedimenti organici depositati in qualche zona morta (o anossica).

4) Bella domanda, ti riassumo, dalla mia esperienza, i pro e i contro delle principali fonti di illuminazione:
- led (pro: basso consumo, contro: luce puntiforme, costo alto)
- hqi (pro: basso costo, luce perfetta, contro: consumo elevato, evaporazione indotta elevata)
- T5 (pro: luce ben distribuita, ottimi colori, contro: non saprei, forse sono di parte perché li monto io )
Insomma, direi che su 100 litri, se vorrai tenerci anche dei coralli, mi orienterei almeno su 200 watt di neon o hqi. Se vuoi orientarti sui led c'è tutto un gran discorso da fare...
__________________
alex369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2014, 14:45   #3
ialao
Discus
 
Registrato: Nov 2010
Città: trecate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.662
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 33
Mi piace (Dati): 89
Mi piace (Ricev.): 59
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok,dovresti essere piu' preciso nella descrizione della vasca,misure per scelta luci,sump si o no per scelta schiumatoio.berlinese o dsb per quantitativo rocce.dai su che tiriamo fuori un gioiellino.un saluto.
ialao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2014, 15:01   #4
Alexamb
Plancton
 
Registrato: Oct 2013
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io vorrei andare di berlinese.
il mio dubbio più grande è sull'illuminazione poiche dispongo di una plafo 4x24..secondo voi è troppo poco pur volendo scegliere specie poco esigenti come qualche discosoma o altro da esigenze simili??
e poi...come miscelare la luce due neon attinici e due da 10000k andrebbero bene?
oddio....nel salato sono una pippa
Alexamb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2014, 15:12   #5
ialao
Discus
 
Registrato: Nov 2010
Città: trecate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.662
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 33
Mi piace (Dati): 89
Mi piace (Ricev.): 59
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
solo molli e pesci,in una vasca con colonna d'acqua che suppongo bassa ,4 per 24 watt t5 sono sufficenti.io farei 2 bluplus e 2 spezial marca ati considerando che anche i bluplus hanno una buona resa in termini di par.luce piuttosto azzurrina premesso. un saluto.
ialao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2014, 15:12   #6
ede
Imperator
 
L'avatar di ede
 
Registrato: Aug 2006
Città: Torino
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 7.655
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 29
Grazie (Ricev.): 68
Mi piace (Dati): 550
Mi piace (Ricev.): 331
Mentioned: 395 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ede

Annunci Mercatino: 0
Secondo me 4x24 watt potrebbero bastare ma solo per i coralli meno esigenti, ma 6x24 sarebbe meglio.
In più considera che 100 litri sono davvero pochi per dedicare la vasca ai pesci, potresti metterne solo 3-4 e di piccola taglia.
__________________
If there is magic on the planet,
It is contained in the sea.

Loren Eiseley

Vendo nano Reef di 60 litri completo di lampada led.
ede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2014, 16:30   #7
Alexamb
Plancton
 
Registrato: Oct 2013
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la vasca è altina...40 cm!
la scelta dell'illuminazione è dettata da una plafo già in mio possesso e nn vorrei spendere denaro per l'illuminazione poiche devo attrezzarmi con un buon schiumatoio e molte rocce vive
mi indicate per quali specie di molli potrei optare.
cmq grazie a tutti fino ad ora siete stati chiarissimi ed utilissimi
Alexamb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2014, 19:29   #8
ialao
Discus
 
Registrato: Nov 2010
Città: trecate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.662
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 33
Mi piace (Dati): 89
Mi piace (Ricev.): 59
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
clavularia,discosomi,sinularia,zoanthus,palithoa,e altri.vai tranquillo 40 cm non sono molti cosiderando che avrai le rocce che inevitabilmente alzano un po' il tutto.pesciolini mi raccomando ne esistono di bellissimi e proporzionati alla dimensione della vasca.secondo me non c'e' niente di piu' antiestetico che pescioni in vasche piccole oltre alla questione etica.un saluto.
ialao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2014, 19:32   #9
Alexamb
Plancton
 
Registrato: Oct 2013
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo voi applicare semplicemente 4 neon attinici come ATI NEW GENERATION potrebbe nn bastare?
Alexamb non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mia , prima , volta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21035 seconds with 17 queries