Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-03-2014, 23:58   #1
gian.luca
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.636
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
crescita acantastrea e favites

Ho acquistato due acantastree e un favites, non ho mai avuto questi animali.
Ora stanno sul fondo parcheggiati insieme ad una nuova millepora in fase di ambientamento e sto studiando dove piazzarli.
Da quanto leggo mi devo tenere basso o parzialmente in ombra evitando di fargli arrivare troppa luce e quello non dovrebbe essere un problema.
Dei due quale potrei mettere in piena ombra? Penso il favites ma ditemi voi.
Soprattutto il mio dubbio è la crescita.
Ho intenzione di incollarli, sia favites che acantastree, lungo la rocciata ma crescono da incrostanti sopra la rocciacsu cui son posati oppure sviluppano uno scheletro indipendente?
Eventualmente se decidessi di lasciarne uno sul vetro di fondo opterei per il non incrostante che possa crescere autonomamente.
gian.luca non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-03-2014, 09:17   #2
ede
Imperator
 
L'avatar di ede
 
Registrato: Aug 2006
Città: Torino
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 7.655
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 29
Grazie (Ricev.): 68
Mi piace (Dati): 550
Mi piace (Ricev.): 331
Mentioned: 395 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ede

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gian.luca Visualizza il messaggio
Ho acquistato due acantastree e un favites, non ho mai avuto questi animali.
Ora stanno sul fondo parcheggiati insieme ad una nuova millepora in fase di ambientamento e sto studiando dove piazzarli.
Da quanto leggo mi devo tenere basso o parzialmente in ombra evitando di fargli arrivare troppa luce e quello non dovrebbe essere un problema.
Dei due quale potrei mettere in piena ombra? Penso il favites ma ditemi voi.
Soprattutto il mio dubbio è la crescita.
Ho intenzione di incollarli, sia favites che acantastree, lungo la rocciata ma crescono da incrostanti sopra la rocciacsu cui son posati oppure sviluppano uno scheletro indipendente?
Eventualmente se decidessi di lasciarne uno sul vetro di fondo opterei per il non incrostante che possa crescere autonomamente.
Sinceramente nessuno dei due li metterei in ombra piena, ma solo in una zona con luce tenue.
Come crescita, lentamente formano nuovi polipi e un nuovo scheletro, che solitamente cresce appoggiandosi sul substrato, quindi in modo incrostante.
Va bene appoggiarle sulla rocciata ma considera che, sopratutto la favia, tira fuori dei bei tentacoloni urticanti.
__________________
If there is magic on the planet,
It is contained in the sea.

Loren Eiseley

Vendo nano Reef di 60 litri completo di lampada led.
ede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2014, 09:59   #3
gian.luca
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.636
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Oky, allora niente grotta al massimo sotto l'ombra della ancora.
Per il favites/favia (appena posso metto una foto così chiariamo) l'avevo letto e difatti sto cercando un posto dove non possa far danni.
L'ho messo sabato pomeriggio e già la notte ho visto che ha tirato fuori dei tentacolini trasparenti che al momento sono lunghi circa 3 mm.... non è che mi fa come la galaxea??? Speriam di no
gian.luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2014, 12:48   #4
alenemo87
Pesce rosso
 
L'avatar di alenemo87
 
Registrato: Feb 2009
Città: Mestre (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gian.luca Visualizza il messaggio
non è che mi fa come la galaxea??? Speriam di no
Ho paura di si.... I tentacoli della mia, la notte, si allungano anche 6-7cm!!
alenemo87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2014, 13:04   #5
gian.luca
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.636
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alenemo87 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da gian.luca Visualizza il messaggio
non è che mi fa come la galaxea??? Speriam di no
Ho paura di si.... I tentacoli della mia, la notte, si allungano anche 6-7cm!!
Allora mi tocca monitorarla per bene e nel caso metterla nell'angolo dei cattivi
Per sicurezza la sposto, dove si trova ora in ambientamento è a 5/6 cm dalla mia catalaphillia, dove pensavo di metterla era tra una tridacna e una montipora capricornis viola... mi sa non è il caso
gian.luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2014, 15:49   #6
ede
Imperator
 
L'avatar di ede
 
Registrato: Aug 2006
Città: Torino
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 7.655
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 29
Grazie (Ricev.): 68
Mi piace (Dati): 550
Mi piace (Ricev.): 331
Mentioned: 395 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ede

Annunci Mercatino: 0
I tentacolini da 3 mm sono i "normali" tentacoli dei polipi, ma possono estroflettere tentacoli ben più lunghi. Occhio!
__________________
If there is magic on the planet,
It is contained in the sea.

Loren Eiseley

Vendo nano Reef di 60 litri completo di lampada led.
ede non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acantastrea , crescita , favites

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18098 seconds with 16 queries