Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-02-2014, 22:40   #71
CONTERALLY
Guppy
 
L'avatar di CONTERALLY
 
Registrato: Mar 2008
Città: Castenedolo BS
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 60
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jeff73 Visualizza il messaggio
sei forte in matematica eh, ti faccio un esempio se io ho 10 centesimi e tu ne hai il 300% secondo i tuoi paramenti la differenza è sostanziale quindi sei ricco sfondato

Posted With Tapatalk
Non sono 10 centesimi, ma 3 volte la pressione in cui ti trovi, che cambia in pochi secondi arrivando, dall'altro lato fino a 0.

Nell'ignoranza certa di una misurazione, non so di qual scienza vi facciate forza. Niente, qui, è niente davvero.
__________________
W.ITA.LDOFNC64M05B157O.3388190040



Ora esatta al secondo.
CONTERALLY non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-02-2014, 23:16   #72
jeff73
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Bosconero (To)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 21 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CONTERALLY Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da jeff73 Visualizza il messaggio
sei forte in matematica eh, ti faccio un esempio se io ho 10 centesimi e tu ne hai il 300% secondo i tuoi paramenti la differenza è sostanziale quindi sei ricco sfondato

Posted With Tapatalk

Nell'ignoranza certa di una misurazione, non so di qual scienza vi facciate forza. Niente, qui, è niente davvero.
ci facciamo forza della fisica, della matematica e della logica, se proprio lo vuoi sapere, spero ti bastino


P.s. hai ragione, l'ignoranza è certa

Posted With Tapatalk
jeff73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2014, 23:19   #73
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CONTERALLY Visualizza il messaggio
Non sono 10 centesimi, ma 3 volte la pressione in cui ti trovi, che cambia in pochi secondi arrivando, dall'altro lato fino a 0.
Te l'hanno già detto, ma riprovo con termini più forbiti: il 300% di un cazzesimo, rimane un cazzesimo.
Se ho un solo capello e tu tre, siamo pelati entrambi, eppure di capelli ne hai il 300% in più.
D'altra parte, nessun pesce ne risente se con un guizzo passa da 1 m a 30 cm di profondità e poi a 0.

Originariamente inviata da CONTERALLY Visualizza il messaggio
Nell'ignoranza certa di una misurazione, non so di qual scienza vi facciate forza. Niente, qui, è niente davvero.
Senza offesa, ma l'ignoranza certa è la tua. La pressione di una colonna d'acqua la si conosce (e la si misura) da oltre 300 anni.

Comunque, se vuoi "l'esperimento" da fare, con un NORMALISSIMO test da acquario, puoi verificare l'accumulo di ammoniaca, nitriti e nitrati ad opera dei batteri in una vasca profonda 10 cm e profonda 30 (puoi usare la stessa vasca con lo stesso filtro e tenere, in diversi periodi, diversi livelli di acqua). E' una variazione del 300%.
Prova (ma prova tu, invece di postare paroloni a caso) e poi torna qua che ne parliamo.
Puoi anche inserire (in acqua pura) dosi note di ammoniaca e controllare quanti nitriti e poi nitrati si formano ad opera di un filtro maturo (non uno che lavora ad intervalli come il tuo: uno maturo). Così ti studi ben benino i batteri e ripercorri le tappe degli ultimi 100 anni (con foto mi raccomando). Poi ci risentiamo.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2014, 23:35   #74
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Non sono 10 centesimi, ma 3 volte la pressione in cui ti trovi, che cambia in pochi secondi arrivando, dall'altro lato fino a 0.
Immergersi a un metro non é problematico, e che centrano i secondi?
Pensa a chi si tuffa dal trampolino da dieci metri, che arriva a profondità ben superiori in meno di un secondo, senza problemi, e non si sono evoluti per fare questo.
Nessuno ti ha detto che sei dieci centesimi.
Continuo a non capire cosa vuoi dimostrare, leggo solo affermazioni senza senso
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2014, 23:41   #75
CONTERALLY
Guppy
 
L'avatar di CONTERALLY
 
Registrato: Mar 2008
Città: Castenedolo BS
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 60
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Chi sia l'autore di un esperimento non cambia rispetto ai suoi esiti, quindi la voglia di chi lo fa è un intimo estraneo alla considerazione scientifica, che non ha niente a che fare con il merito della questione.
Io non "devo" fare l'esperimento, ed ho il diritto di fare l'ipotesi, di cui mi si può contestare la fondatezza in modo assoluto se non c'è nessun elemento, in modo relativo se la sua distinzione é rilevante e chiara, perché è della metodologia.
Se l'emotività delle persone ha dei sobbalzi se non ha delle risposte, il problema è un altro.
Al cuore non si comanda, ma non è per San Valentino che si trattano questi argomenti.

Porto l'esempio della temperatura dell'acquario, piuttosto che del ph, per far comprendere che i valori utili alla vita biologica non hanno niente a che fare con la scala di misurazione con cui si misurano. Se triplico la temperatura portandola a 75° per esempio, non ho fatto niente alla biologia della vasca? Quindi non ha nessuna fondatezza stabilire relazioni tra valori di misura a prescindere dai valori utili all'organismo oggetto di osservazione.
Scandaloso e nient'altro, quindi, pensare, nell'ignoranza, di poter sostenere convinzioni scientifiche, rispetto ad un valore certamente incidente, fino a che non si è fatta una attenta osservazione sui suoi effetti, conoscibili al pari di temperatura, durezza, acidità, accettate dagli organismi che ci vivono.
__________________
W.ITA.LDOFNC64M05B157O.3388190040



Ora esatta al secondo.
CONTERALLY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2014, 00:00   #76
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CONTERALLY Visualizza il messaggio
Chi sia l'autore di un esperimento non cambia rispetto ai suoi esiti, quindi la voglia di chi lo fa è un intimo estraneo alla considerazione scientifica
La "voglia" non è un "intimo". Di nuovo, evitiamo le boiate.

Originariamente inviata da CONTERALLY Visualizza il messaggio
Io non "devo" fare l'esperimento, ed ho il diritto di fare l'ipotesi, di cui mi si può contestare la fondatezza in modo assoluto se non c'è nessun elemento, in modo relativo se la sua distinzione é rilevante e chiara, perché è della metodologia.
E' della metodologia cosa? Non si capisce nulla, parla come mangi.

Originariamente inviata da CONTERALLY Visualizza il messaggio
Porto l'esempio della temperatura dell'acquario, piuttosto che del ph, per far comprendere che i valori utili alla vita biologica non hanno niente a che fare con la scala di misurazione con cui si misurano. Se triplico la temperatura portandola a 75° per esempio, non ho fatto niente alla biologia della vasca?
Non eri per fare esperimenti? Prova!
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2014, 00:03   #77
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
cioè per te passare da 25 cm a 75 cm di profondità è biologicamente paragonabile al passare da 25° a 75° C

oooooooooooooooooooooooooooook....
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2014, 00:38   #78
Fra91
Ciclide
 
L'avatar di Fra91
 
Registrato: Jan 2011
Città: Andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.554
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi sono trattenuto dal commentare fino ad ora ma proprio non ce la faccio più:
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
Fra91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2014, 00:40   #79
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Figurati che fa quando si accorge che passare da 1 mm di profondità ad 1 m richiede un aumento della pressione idrostatica del 100000% (sì, centomila percento, hai letto bene: mille volte tanto).
E tra un millesimo di millimetro di profondità ad un metro, del 100000000% (sì, CONTERALLY, del centomilioni percento: un milione di volte la pressione idrostatica).

Domanda per CONTERALLY: ma allora perché mai se immergo un dito in acqua il dito non rimane schiacciato?
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2014, 01:07   #80
Jefri
Discus
 
L'avatar di Jefri
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 2.397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro
Continuo a non capire cosa vuoi dimostrare, leggo solo affermazioni senza senso
Infatti... Qual è la tesi che vuoi dimostrare??

Parliamo di pesci o di batteri?

Se di pesci quoto Ale87tv, le specie che comunemente alleviamo in vasca restano entro pochi metri (se non addirittura cm) dalla superficie
__________________
La mia vasca gestita con metodo Walstad:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429787
Jefri non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biologica , della , dellaltezza , lincidenza , qualità , sulla , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19443 seconds with 14 queries