Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-02-2014, 11:15   #1
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lelef Visualizza il messaggio
per il fondo quindi nulla di studiato per piante quindi,solo ghiaino , quanto alto? un 4cm?

l'acqua è "decente" sò che detto così significa poco ,l'avevo testata all'inizio,il problema è che varia durante l'anno ,me ne accorgo dal conduttivimetro dell'osmosi che ho per il marino

per le piante se continuate a citarmi nomi di specie adatte mi è più facile evitare errori

se invece di scaricare l'acqua dei cambi ne recuperassi un 100lt per tagliare la nuova è sufficiente per spostare piante e animali da subito nella nuova vasca?



..e non da ultimo il fatto che la vasca cubica sia poco adatta mi frena parecchio
,quali sono i motivi che la rendono inadeguata?
non è che son fissato per carità ,ok ho un reef e un med entrambe cubici ove per gli animali è un ottima forma di vasca.
Qui invece si tratterebbe proprio di un'esigenza di spazi,non potendo eccedere in larghezza l'unica per far volume è portarsi su una forma di base prossima al quadrato

La forma della tua vasca in fatti non è che sia un grosso limite, ne ho viste decine in 20 anni di allevamento che funzionavano perfettamente, chiaramente non puoi stare al di sotto di quelle dimensioni. Più che altro ho dei dubbi sul farla partire senza maturazione. Sì può fare... devi aiutarti con dei prodotti ma non è una cosa consigliabile e priva di rischi.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
discus , nuova , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13830 seconds with 14 queries