io ho messo un impianto (piuttosto costoso) per produrre acqua ad uso alimentare. poi ho un altro impianto ad osmosi che uso solo per l'acquariofilia. anni fa ho fatto una precisa scelta (salutistica ed economica) e ho deciso di non comprare più acqua e di depurare la mia acqua di rubinetto. il costo dell'impianto si ammortizza nel tempo, e soprattutto non produco più rifiuti di plastica. l'acqua del mio rubinetto così com'è io non la bevo, preferisco depurarla. è una mia scelta.
l'impianto per uso alimentare ovviamente ha una lampada UV e non produce acqua osmotica pura, l'acqua che bevo ha un basso contenuto di sali ma i sali ci sono. ci devono essere.
ma non ha importanza quello che c'è in casa mia. tu hai chiesto se puoi bere acqua di rubinetto diluita con osmosi. ripeto che questa domanda non c'entra nulla con l'acquariofilia, c'entra con la nutrizione umana. dovresti conoscere i valori della tua acqua di rete, la quale può avere caratteristiche molto diverse a seconda della zona in Italia. può contenere cloro, può contenere nitrati fino a 50 mg/l e molte altre cose, e la qualità dell'acqua da bere si valuta anche in base a queste cose.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
|