| 
 | 
    | Originariamente inviata da ALEX007   | 
    | 
i rami piccoli si,quelli di faggio in particolare hanno una corteccia liscia e molto fine che seppur in immersione  rimangono compatti e ben aderenti,forse merito  della scarsa proliferazione batterica dovuta a valori un pò "estremi"(attualmente l'acquario viaggia ad un pH di 5,66 ed una conducibilità di 55 µs/cm).
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da Rentz   |  
    | 
li hai inseriti senza scortecciarli?
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da ALEX007   |  
    | Sotto ai rametti c'è un bello intrico di legni di java più spessi che sostengono tutta la struttura.Gli altri rami sono di faggio e le aggiunte finali di quercia. |  
    
 |  
    
 | 
    
pensi che possa essere fatto anche coi rametti di quercia?