Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Io non dicevo che un pesce sta male in un acquario che non è preciso al suo biotopo, dicevo che in uno stile acquascape tipi iwagumi si sentono di sicuro meno meglio di quelli che sono in uno biotopo/olandese/ryoboku
Io non dicevo che un pesce sta male in un acquario che non è preciso al suo biotopo, dicevo che in uno stile acquascape tipi iwagumi si sentono di sicuro meno meglio di quelli che sono in uno biotopo/olandese/ryoboku
chiaramente, ma infatti non era un discorso riferito al tuo post, alla tua "domanda"...
Era riferito a marimarco, ho evitato di quotare, che diceva che sott'acqua non esistono viottoli e montagne. Io condivido, ma c'è anche da dire che praticamente il 99% degli acquari anche se fossero naturali non replicano condizioni reali. Facendo il ragionamento di "naturale" allora è praticamente come dire "va bene solo se è biotopo".
E da questo ho aggiunto "non mi pare di vedere solo biotopi fedeli alle vere e uniche condizioni dove in realtà vivono i pesci".
Psyco, effettivamente, avevo frainteso il tuo tono, concordo col fatto che è impossibile ricreare a casa ciò che la Natura fa in giro per il Mondo... dico solo che certi allestmenti, pur essendo bellissimi da vedere, sono fini a se stessi ed alla soddisfazione personale che portano ai loro creatori impegnatissimi a mantenerli sempre in ordine.
Comunque, davanti ad un acquario... non ci si annoia mai
no no, infatti io concordo proprio su tutto, dall'allestimento fine a se stesso, alla ben poca naturalezza di allestimenti con montagne, o finti alberi, o addirittura finto far west con cactus sott'acqua...
Preferisco qualcosa di naturale.
ma dicevo praticamente che alla fine anche qualcosa di naturale non rispecchia il "naturale vero e proprio" altrimenti sarebbero tutti biotopi, ma naturale significa semmai semplicemente un senso di naturalezza senza cose fittizie che proprio sono evidenti "trasposizioni" di qualcosa sott'acqua.
Insomma, un olandese o un ryoboku non rispecchia granchè una foresta emersa ma neppure la realtà sommersa, però è naturale.
E a mio avviso è comunque "più naturale" rispetto a un acquario che replica una vera e propria foresta, che non mi piace.
Più leggo queste discussioni e più comprendo quanti concetti errati, e relativa disinformazione, ci siano dietro i termini acquascape, layout,acquari zen, landscape, ect..ect....
Ricordatevi che quando date pendenza ad un fondo, posizionate le piante alte dietro e in ordine decrescente le altre sul resto della vasca...., potrà sembrarvi strano ma state facendo acquascape.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Ultima modifica di TuKo; 20-02-2014 alle ore 19:20.
io invece più leggo certe discussioni, più vedo che se la vasca è "bella da vedere" i pesci "ci devono stare bene" "sono di selezione" "non se la passano più così male" "ci sono cose peggio" "non volevo fare un biotopo"... a sto punto danno ragione a chi dice che l'acquascaping e derivati non è vera acquariofilia ma solo esibizionismo...
io invece più leggo certe discussioni, più vedo che se la vasca è "bella da vedere" i pesci "ci devono stare bene" "sono di selezione" "non se la passano più così male" "ci sono cose peggio" "non volevo fare un biotopo"... a sto punto danno ragione a chi dice che l'acquascaping e derivati non è vera acquariofilia ma solo esibizionismo...
io invece più leggo certe discussioni, più vedo che se la vasca è "bella da vedere" i pesci "ci devono stare bene" "sono di selezione" "non se la passano più così male" "ci sono cose peggio" "non volevo fare un biotopo"... a sto punto danno ragione a chi dice che l'acquascaping e derivati non è vera acquariofilia ma solo esibizionismo...
No, sono d'accordo, ma neanche che l'unica vasca che ha diritto di esistere sia quella con una tonnellata di legni, foglie marcescenti, detriti, con piante incolte in cui non vedi i pesci quasi mai.
Per quanto trovi queste vasche affascinanti, e i loro possessori persone dotate di abilità e sensibilità non posso credere che in un forum con diverse migliaia di utenti e quindi con acquariofilia che si vuole rivolta a tutti (benchè consapevole e per questo cerco io per primo di avere consapevolezza della mia vasca e di consigliare, per quel poco che posso chi chiede) questa sia l'unica forma di vasca accettata/sponsorizzata.
A me che non piacciono le acque nere, i detriti e le foglie marcescenti non è concesso avere un acquario. O devo sentirmi un cattivo acquariofilo per questo?
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
io invece più leggo certe discussioni, più vedo che se la vasca è "bella da vedere" i pesci "ci devono stare bene" "sono di selezione" "non se la passano più così male" "ci sono cose peggio" "non volevo fare un biotopo"... a sto punto danno ragione a chi dice che l'acquascaping e derivati non è vera acquariofilia ma solo esibizionismo...
No, sono d'accordo, ma neanche che l'unica vasca che ha diritto di esistere sia quella con una tonnellata di legni, foglie marcescenti, detriti, con piante incolte in cui non vedi i pesci quasi mai.
Per quanto trovi queste vasche affascinanti, e i loro possessori persone dotate di abilità e sensibilità non posso credere che in un forum con diverse migliaia di utenti e quindi con acquariofilia che si vuole rivolta a tutti (benchè consapevole e per questo cerco io per primo di avere consapevolezza della mia vasca e di consigliare, per quel poco che posso chi chiede) questa sia l'unica forma di vasca accettata/sponsorizzata.
A me che non piacciono le acque nere, i detriti e le foglie marcescenti non è concesso avere un acquario. O devo sentirmi un cattivo acquariofilo per questo?
ci sono un sacco di specie importate, che vengono da un sacco di posti diversi... ti devi adattare alle specie che vengono da ambienti simili a quelli che hai in mente. io ora ho un acquario di acqua limpidissima, senza ne foglie, ne legni. è un tanganica. e ci sono pesci che dentro ci stanno comodi.
per cui se vuoi acque limpide, ci sono pesci che derivano da quei luoghi. Se ti piacciono pesci che vengono da acque nere e non metti foglie e acque nere, sei un cattivo acquariofilo. Non capisco come faresti ad accettare di avere un animale in un ambiente non adatto ad esso.
Se dobbiamo guardare la vasca accettata dalla maggioranza di chi ha un acquario, è il fritto misto, dobbiamo accettare anche quello?