Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-02-2014, 19:56   #1
flash81
Guppy
 
L'avatar di flash81
 
Registrato: Jan 2014
Città: Genova
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Acquario di Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
popolamento 240 litri, 121X41X55

Grazie ai vostri consigli nell'altro topic "il mio malawi assieme", ho arredato la vasca per una popolazione full mbuna / mbuna+haps. la vasca è quasi matura e presto andrò alle onde a comprare finalmente i malwiventi!

dato che non ci si capiva più nulla nell'altro topic ho pensato di dedicarne uno solo al popolamento così che sia anche di spunto per chi in futuro avrà una vasca simile alla mia (che in giro leggo essere tra le più comuni)

per quanto riguarda il popolamento, valutando le dimensioni dell'acquario, mi avete consigliato 3 trii 1m/2f facendomi accantonare l'idea di overstockare la vasca, così da godermi comportamento e riproduzioni.

tenere solo 3 specie e un numero pari a 9 esemplari, oscurare la vasca sul lato posteriore (la vasca era pensata per dividere due stanze) mi ha causato un po' di problemi diplomatici con la mia ragazza (anche lei acquariofila, ma di un'altra sponda) che voleva un acquario coloratissimo.


tenendo conto dei miei gusti (pesci cazzuti, territoriali, interessantissimi per le cure parentali, prolifici e non troppo facili) e dei gusti della mia ragazza (solo pesci coloratissimi femmine comprese) riuscireste ad aiutarmi ad avere due tre possibilità di popolamento da accontentare me in primis, ma anche la mia compagna così da decidere poi all'ultimo in negozio in base agli esemplari disponibili?

le specie che più mi piacciono purtroppo non sono compatibili o non adeguate al mio spazio.
ve le elenco comunque tutte evidenziandomi quelle su cui mi son soffermato di più (molte altre magari non le ho prese in considerazione solo perchè svilito dall'immagine del sito di riferimento) :


Cynotilapia afra
Cynotilapia zebroides
Labeotropheus fuelleborni
Labidochromis caeruleus
Melanochromis auratus
Melanochromis johanni
Melanochromis cyaneorhabdos
Metriaclima estherae
Protomelas
Pseudotropheus socolofi
Pseudotropheus demasoni
Pseudotropheus elongatus
Pseudotropheus saulosi

Sciaenocghromis fryeri


ecco quelle invece che piacciono alla mia ragazza (le trascrivo, ma comunque sono le specie che ha visto avere sia maschi che femmine colorate:

Aulonocara firefish
Pseudotropheus saulosi
Otoparynx lithobates zimbabwe rock
Metriaclima sp.msobo magunga
Cynotilapia sp.hara galllyerareef
Labeotropheus fuelleborni katale
Melanochromis quasi tutti con femmine colorate
Pseudotropheus demasoni



nella popolazione vorrei avere specie possibilmente con colori diversi e avendo rocce bianco sfondo nero mi piacerebbe avere più varietà di colorazioni possibili e colori accesi possibilmente forti (gialli rossi blu)


nell'altro topic eravamo arrivati a valutare

Cynotilapia afra cobuè
Labidochromis caeruleus
Iodotropheus sprengerae

anche se si pensava di mettere a posto dello iodo un protomelas o un aulonocara






di seguito foto e caratteristiche tecniche.

VASCA:
JUWEL modello RIO 240 SERIE HIGT LITE T5 2X54W- colore nero
MISURE: CM 121X41X55h

ILLUMINAZIONE:
Impianto d'illuminazione con centralina elettronica stagno

NEON:
N° 2 T5 x54 Watt

FILTRAGGIO:
la vasca è dotata di due sistemi di filtraggio distinti

FILTRO 1:
Filtro interno Modello Juwel Bioflow 3.0;
Pompa Eccoflow 600:
portata di circa 600 litri all'ora, consumo 6,5 watt
Material filtrante: Spugne antinitrati+SpugneCarbone + spugne meccaniche

FILTRO 2:
Filtro esterno modello Hydor Professional 350
flusso dell' acqua attraverso il filtro 900 L/h
portata della pompa 1050 L/h
prevalenza massima 180cm
consumo 22W
volume del materiale filtrante 6,6 litri
dimensioni: cm24x18x50h (compresi i rubinetti di connessione)
Materiale filtrante: cannolicchi, spugna carbone, spugne filtranti

TERMORISCALDATORE:
Intergrato nel filtro numero 1 interno:
Modello Juwel Heater 200Watt;


AEREATORE:
EHEIM - Areatore Esterno Regolabile AIR PUMP - 400 l/h - a 2 vie
consumo di 4 W, produzione di 400 l/h suddivisa in due uscite. Le due uscite sono entrambe regolabili in potenza grazie alle specifiche manopole dedicate.
AIR PUMP è fornito di un cavo aria di qualitïà di 2 metri e con 2 diffusori Eheim con ventosa posizionati poi in vasca. AIR PUMP si attacca alla corrente grazie ad una spina standard da 1.5 metri.
AIR PUMP è di dimensioni molto ridotte in quanto misura 13 x 8 x 6.





__________________
Matte!


flash81 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-02-2014, 20:16   #2
AULO73
Moderatore
 
L'avatar di AULO73
 
Registrato: Apr 2012
Città: Mormanno CS
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 3.345
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 72
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 102
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cynotilapia Afra+Labidochromis Caeruleus+Melanochromis Cyaneorhabdos maingano,stando attento a quest'ultimo.....in 120cm,l'ho avuto 2 volte,il primo era un "agnellino",il secondo era diabolico! come ben sai,questo avvalora sempre di più la tesi che della stessa specie si possono avere caratteri diversi....questo può accadere per tutte le specie,Caeruleus compresi....Aulonocara Stuartgranti chilumba?
__________________
Malawi,Lake of many colors..... Luigi
AULO73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2014, 20:39   #3
zacca95
Pesce rosso
 
L'avatar di zacca95
 
Registrato: Aug 2012
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 28
Messaggi: 869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In 120 ci starebbero anche dei protomelas (namalanje, taiwan reef o fire blue) però ci sono un po' troppe rocce...:D
Avrebbero bisogno tutti e tre di più spazio per il nuoto...
Però diciamo che non sono dei leoni in confronto agli mbuna, e potresti non vederli mai colorati...:D
Di quelli che piacciono alla tua ragazza, si salverebbero solo pseudo demasoni e saulosi, gli altri necessitano di ALMENO 150-180cm di vasca...
Tuttavia entrambi potrebbero causarti problemi, il demasoni è totalmente vegetariano, con il saulosi potresti avere problemi di ibridazione con i caeruleus...
Hai dato un'occhiata ai placidochromis? Anche se pure questi hanno bisogno di più spazio per il nuoto...

Posted With Tapatalk
__________________
Marco
zacca95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2014, 20:59   #4
flash81
Guppy
 
L'avatar di flash81
 
Registrato: Jan 2014
Città: Genova
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Acquario di Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AULO73 Visualizza il messaggio
Cynotilapia Afra+Labidochromis Caeruleus+Melanochromis Cyaneorhabdos maingano,stando attento a quest'ultimo.....in 120cm,l'ho avuto 2 volte,il primo era un "agnellino",il secondo era diabolico! come ben sai,questo avvalora sempre di più la tesi che della stessa specie si possono avere caratteri diversi....questo può accadere per tutte le specie,Caeruleus compresi....Aulonocara Stuartgranti chilumba?
l'aulonocara chilumba ha le femmine poco colorate e rispetto ad altri aulonocara lo trovo meno colorato. il firefish cosi la faccio felice? merita?

il cyanorhabdos mi avevate detto non andare bene... se dici che posso rischiarmela...
__________________
Matte!


flash81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2014, 21:01   #5
AULO73
Moderatore
 
L'avatar di AULO73
 
Registrato: Apr 2012
Città: Mormanno CS
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 3.345
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 72
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 102
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Marco per me,in 120cm non si stanno ne i Demasoni e ne i Saulosi,ma è solo un mio parere,poi ogni vasca fa storia a se..... ho detto a flash che con gli haps,avrebbe molte più combinazioni,ma le femmine sono grigie..... tanto è solo una questione di tempo,poi passa agli haps.....
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da flash81 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da AULO73 Visualizza il messaggio
Cynotilapia Afra+Labidochromis Caeruleus+Melanochromis Cyaneorhabdos maingano,stando attento a quest'ultimo.....in 120cm,l'ho avuto 2 volte,il primo era un "agnellino",il secondo era diabolico! come ben sai,questo avvalora sempre di più la tesi che della stessa specie si possono avere caratteri diversi....questo può accadere per tutte le specie,Caeruleus compresi....Aulonocara Stuartgranti chilumba?
l'aulonocara chilumba ha le femmine poco colorate e rispetto ad altri aulonocara lo trovo meno colorato. il firefish cosi la faccio felice? merita?

il cyanorhabdos mi avevate detto non andare bene... se dici che posso rischiarmela...
Puoi rischiare,dipende dal soggetto che becchi,ma vale anche per gli altri pesci,anche se nella norma è un po più aggressivo....per le firefish,in natura non esistono,ma nessuno ti vieta di metterle,devono piacere a te.
__________________
Malawi,Lake of many colors..... Luigi

Ultima modifica di AULO73; 16-02-2014 alle ore 21:06. Motivo: Unione post automatica
AULO73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2014, 21:06   #6
zacca95
Pesce rosso
 
L'avatar di zacca95
 
Registrato: Aug 2012
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 28
Messaggi: 869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti flash...tempo un paio di mesi e ti converti anche te agli haps...
Comunque Luigi, per me entrami gli pseudo possono starci (conosco gente che li ha tenuti anche in 100cm) certo che ci vuole esperienza e soprattutto bisogna non trovare l'esemplare cazzuto...
Ah, piuttosto, ora che mi viene in mente, ci sarebbe anche lo pseudo elongatus chewere, che mi dicono essere molto tranquillo...

Posted With Tapatalk
__________________
Marco
zacca95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2014, 21:07   #7
flash81
Guppy
 
L'avatar di flash81
 
Registrato: Jan 2014
Città: Genova
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Acquario di Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zacca95 Visualizza il messaggio
In 120 ci starebbero anche dei protomelas (namalanje, taiwan reef o fire blue) però ci sono un po' troppe rocce...:D
Avrebbero bisogno tutti e tre di più spazio per il nuoto...
Però diciamo che non sono dei leoni in confronto agli mbuna, e potresti non vederli mai colorati...:D
Di quelli che piacciono alla tua ragazza, si salverebbero solo pseudo demasoni e saulosi, gli altri necessitano di ALMENO 150-180cm di vasca...
Tuttavia entrambi potrebbero causarti problemi, il demasoni è totalmente vegetariano, con il saulosi potresti avere problemi di ibridazione con i caeruleus...
Hai dato un'occhiata ai placidochromis? Anche se pure questi hanno bisogno di più spazio per il nuoto...

Posted With Tapatalk
alcuni protomelas e altri placidochromis sembrano molto belli e colorati. però come dici anche tu l'ambiente è troppo roccioso per loro. ho dato priorità agli mbuna in quanto due specie su tre credo che almeno saranno mbuna. bisognerebbe conoscere un aulonocara più rocciofilo. mi avevano consigliato un protomelas più affine agli mbuna..

del demasoni vegetariano lo so, ma l'ho visto in molti acquari di comunità con altri onnivori...
i saulosi mi piacerebbe davvero tanto metterli, potrei valutare di metterli a discapito dei caeruleus anche se loro mi piacciono davvero tantissimo. Sempre che però vadano bene in 120. alcuni non sono così d'accordo..

i socolofi son azzurrini o da adulti son più cangianti? mi piacciono i colori forti..
__________________
Matte!


flash81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2014, 21:11   #8
zacca95
Pesce rosso
 
L'avatar di zacca95
 
Registrato: Aug 2012
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 28
Messaggi: 869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dunque, io adesso se allestissi una vasca mbuna da 120cm il saulosi lo rischierei (più del demasoni), non è escluso che possa causare problemi, dipende dall'esemplare, anche se conosco molta gente che mi dice che sono tranquilli...
Comunque un aulo rocciofila è la jacobfreibergi...anche se è abbastanza cazzuta, non so in 120cm...
Guarda anche lo pseudo elongatus chewere...
Comunque fidati che prima o poi ti innamori dei placido...
Posted With Tapatalk
__________________
Marco
zacca95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2014, 21:20   #9
AULO73
Moderatore
 
L'avatar di AULO73
 
Registrato: Apr 2012
Città: Mormanno CS
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 3.345
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 72
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 102
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Marco,perdonami,ma non si possono consigliare saulosi o demasoni alla prima vasca malawi.....se va tutto bene meglio,ma se gira male son cacchi! qualche placidochromis ci potrebbe anche stare,ma non con quell'allestimento e con quei compagni di vasca...la Jacob non ci sta.
__________________
Malawi,Lake of many colors..... Luigi
AULO73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2014, 21:30   #10
zacca95
Pesce rosso
 
L'avatar di zacca95
 
Registrato: Aug 2012
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 28
Messaggi: 869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AULO73 Visualizza il messaggio
Marco,perdonami,ma non si possono consigliare saulosi o demasoni alla prima vasca malawi.....se va tutto bene meglio,ma se gira male son cacchi! qualche placidochromis ci potrebbe anche stare,ma non con quell'allestimento e con quei compagni di vasca...la Jacob non ci sta.
Infatti se leggi la prima risposta ho scritto che ci vuole esperienza e che io ADESSO nella mia vasca lo rischierei...
Il chewere comunque lo consiglierei... dei placido ho detto che l'allestimento non va bene...
La jacob ho detto che non sapevo...

Posted With Tapatalk
__________________
Marco
zacca95 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
240 , litri , popolamento , x55

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29695 seconds with 16 queries