con quei fondi devi seguire possibilmente il loro protocollo se non sei troppo ferrato.
Non è che in fase di avvio ADA richiede fertilizzanti.
Vai su adaitaly.com e vai su supporto-manuali e scaricati il pdf MANUALE ADA e leggilo.
i fertilizzanti servono per le piante.
Hai la co2?
in fase di allestimento ADA rilascia azotati e assorbe carbonati, abbassando pericolosamente le durezze dell'acqua.
Quindi si procede prima a cambi giornalieri, poi ogni 2 giorni, per portarla poi a cambi d'acqua giornalieri, una volta stabilizzato il fondo.
Potresti fare coi secchi, ma secondo me perderesti parte della proprietà dell'amazonia per le piante. è vero rilascia troppi azotati, ma possono essere utili.
Piuttosto semmai usa un po' di acqua già matura, usando un po' di quella degli mbuna (pulita magari

)
In ogni caso seguire il protocollo ada è comunque costoso, specie per un 300 litri.
Brighty K 1ml ogni 20 litri, ogni giorno da subito.
Step 1 dal primo mese fino al terzo, poi step 2 fino alla fine del primo anno.
Poi probabilmente dal secondo mese ECA 1 goccia ogni 20litri.
ma che illuminazione hai? sei sicuro di poterti permettere un plantacquario spinto con ADA?
poi la tua vasca da 300 litri quanto è alta? comunque in simili litraggi dovrai usare il power sand... è meglio per l'ossigenazione del fondo, almeno il power sand M, e almeno una decina di litri, quindi un altro 100inaio d'euro.
Ti consiglio il manuale, leggilo e poi magari chiedi di più.
Elos non lo conosco, ovviametne però già 20 euro di differenza a sacco dicono che devi essere consapevole della scelta e non sprecarla... ADA è ancor più usato e conosciuto nonostante costi comunque tanto...