Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo Nanoreef Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-02-2014, 22:51   #1
alex369
Discus
 
L'avatar di alex369
 
Registrato: Nov 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 2.160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Un inizio difficile...(con foto)

Salve a tutti,
scrivo questo topic dopo aver perso il precedente, a seguito dell'attacco al database che subì il forum nel 2013.
La mia vasca ha un anno circa ed è stata costruita/allestita con materiale usato, col fai da te e pochissima roba nuova. L'inizio, o meglio gestire la vasca fino ad oggi, è stato difficile, sia dal punto di vista economico (sono uno studente che ha costruito tutto con la propria tasca) ma ancor più dal punto di vista chimico, poiché inizialmente i neon sovrasfruttati, i fosfati alle stelle e i cianobatteri, mi hanno comportato insorgenze algali (ormai quasi placate) e morie in vasca (xenia e montipora foliosa).
Passiamo ai dettagli e alle foto (la vasca non è molto "ricca" in termini di animali e tecnica, ma col tempo spero di farla migliorare). Ovviamente ogni critica/consiglio è ben accetta/o.
Cercherò anche di scrivere i prezzi degli articoli, in modo da fornire un'idea approssimativa delle spese di un acquario (ormai basta una ricerca, se ne trovano a carrellate):

VASCA
- 60x40x35 (100 litri) con vetri di spessore 0,8 cm (comprata usata 35 euro)
ILLUMINAZIONE
- HEL-1000 8x39w T5 che attualmente monta 4 neon (la plafoniera mi è costata usata 60 euro)
2 Giesemann attinici + 2 Ati blue plus (comprati nuovi su Aquariumline a 64 euro)
TECNICA
- Skimmer Deltec MCE 300 (comprato usato a 80 euro)
- Tunze turbelle nanostream 6015 (nuova)
- Tunze turbelle nanostream 6025 (nuova)
- Termostato hydor 100w (usato 10 euro)
- Pompa di risalita (per il rabbocco) Eheim compact 600 (nuova)
- Impianto a osmosi Forwater OSpure(nuovo)
ROCCE
- 18kg di rocce vive provenienti da varie vasche e negozi
PESCI
- 1 amphiprion ocellaris
- 2 chromis viridis
INVERTEBRATI
- Sarcophyton
- Seriatopora hystrix
- Montipora digitata
- Montipora foliosa
- Zoanthus
- Palythoa
- Capnella
- Euphyllia
ALTRI ACCESSORI
- Test Salifert NO2, NO3, Ca, Mg, Kh
- Test Tropic Marine PO4
- Rifrattometro Milwuakee con ATC
- calamita per vetri
- raschietto
- sifoni vari
- carbone attivo
- resine anti-fosfati phospazorb
- aeratore (per artemie)
- mangime per coralli Dupla Reef Power
- Kent A+B
- buffer in polvere Seachem per Ca, Mg, Kh
- buffer liquidi Salifert Ca, Mg, All in one, Coral food


GESTIONE
Cambio settimanalmente il 20% d'acqua salata con Red Sea Coral Pro o Tropic Marine Pro Reef. Ogni due settimane integro con buffer in polvere, ogni 3-7 giorni integro con Kent A+B. Due volte a settimana somministro Dupla Reef Power per gli animali (non mi preoccupo degli inquinanti grazie al lavoro combinato del deltec e delle rocce vive). Alimento i pesci una volta al giorno o due (raramente) con granulare, spirulina e quando ho tempo artemie schiuse. Alimento ogni 15-30 giorni l'euphyllia con cibo congelato (di solito vongola). Pulisco lo skimmer ogni 5-7 giorni (anche 10, se non ho tempo). Quando rilevo i fosfati alti faccio un giro di resine per circa una settimana con un piccolo filtro fai da te.

Qualche foto dall'inizio ad oggi (lascio anche il link dell'album Flickr per chi volesse vedere come è evoluto il progetto):
---> Flickr <---















__________________
alex369 non è in linea   Rispondi quotando


Rispondi

Tag
difficilecon , foto , inizio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40525 seconds with 16 queries