Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-02-2014, 01:38   #1
pepa_90
Ciclide
 
L'avatar di pepa_90
 
Registrato: Apr 2008
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 1.801
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pepa_90

Annunci Mercatino: 0
Ciao arcobaleno!

Grazie per le risposte innanzi tutto
Dunque..per i sinchyropus ho sentito parecchi pareri..e aimè desisterò, opterò per qualcosa di piccolo..sempre in coppia, vedrò più avanti.

La profondità della vaschetta purtroppo è la massima poasibile, 11 cm massimo, poi c'è un muro portante.

Per lo scivolo si, ci sarebbe uno scacco rettangolare nel vetro di 6x3.5 cm in modo da poter inserire lo scivolo ed evitare eventuali problemi di allagamento, inoltre mi si ossigenerebbe l'acqua.

La pompa credo sia regolabile

il litraggio è basso, hai ragione, ma calcola che stiamo parlando di un nanoreef da 45 litri netti, sarebbero 3 vaschette da 6 litri circa...per il rabbocco mi va più che bene, devo ancora finire i 10 litri di osmosi..e la vasca l'ho avviata il 12 gennaio..siamo al 9 febbraio..per quanto riguarda il refugium, seppur piccolo, era un modo per abbassare ulteriormente eventuali inquinanti (tramite macroalghe) e far sviluppare più vita senza rotture di scatole in modo da auto alimentare lps, eventuali granchi e gamberi, e per avere una risorsa di benthos nel caso qualche pinnuto o altro animale faccia piazza pulita..O Suggerisci di dividerla solo in 2 parti ( SKIMMER e rabbocco)?

Ps..pardon se ho risposto tutto attaccato ma sono dal cell

Sergio
__________________
....io lo so cos'è quello.....è un moto....moto...motoschifo......
pepa_90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2014, 02:58   #2
arcobaleno
Ciclide
 
L'avatar di arcobaleno
 
Registrato: Oct 2011
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 1.459
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 41
Mi piace (Ricev.): 26
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pepa_90 Visualizza il messaggio
Ciao arcobaleno!

Grazie per le risposte innanzi tutto
Dunque..per i sinchyropus ho sentito parecchi pareri..e aimè desisterò, opterò per qualcosa di piccolo..sempre in coppia, vedrò più avanti.

La profondità della vaschetta purtroppo è la massima poasibile, 11 cm massimo, poi c'è un muro portante.

Per lo scivolo si, ci sarebbe uno scacco rettangolare nel vetro di 6x3.5 cm in modo da poter inserire lo scivolo ed evitare eventuali problemi di allagamento, inoltre mi si ossigenerebbe l'acqua.

La pompa credo sia regolabile

il litraggio è basso, hai ragione, ma calcola che stiamo parlando di un nanoreef da 45 litri netti, sarebbero 3 vaschette da 6 litri circa...per il rabbocco mi va più che bene, devo ancora finire i 10 litri di osmosi..e la vasca l'ho avviata il 12 gennaio..siamo al 9 febbraio..per quanto riguarda il refugium, seppur piccolo, era un modo per abbassare ulteriormente eventuali inquinanti (tramite macroalghe) e far sviluppare più vita senza rotture di scatole in modo da auto alimentare lps, eventuali granchi e gamberi, e per avere una risorsa di benthos nel caso qualche pinnuto o altro animale faccia piazza pulita..O Suggerisci di dividerla solo in 2 parti ( SKIMMER e rabbocco)?

Ps..pardon se ho risposto tutto attaccato ma sono dal cell

Sergio
Ciao, per lo scivolo va bene, vedi solo che non sia troppo antiestetico visto la grandezza della vasca, secondo me se un domani vorrai inserire sinchyropus dovresti avere almeno un refugium da 40 lt in modo che fornisca alimento costante alla vasca, lo stesso discorso vale per l'abbassamento degli inquinanti con 6 lt d'acqua le macroalghe che potrai inserire sono minime così come minimo sarà l'impatto su eventuali inquinanti, come ti ho già detto io a stò punto farei una zona criptica, solo rocce al buio...poi decide te, magari metti le alghe se vedi che non vanno puoi sempre fare la zona criptica ( oscurando i vetri).
Domanda:lo skimmer hai già visto se lavora bene in 6 lt d'acqua? riesci a mantenere il livello?
__________________
arcobaleno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
rabbocco , skimmer

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14477 seconds with 14 queries