Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 31-01-2014, 17:59   #11
frecciadelledolomiti
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2003
Città: Sempre in giro
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve, mi intrometto per chiedere a chi usa le dosometriche quanta prevalenza hanno. Nello specifico vorrei mettere i contenitori sul fondo del mobile e le dosometriche circa 60/70 cm sopra. Per capirci con il contenitore quasi vuoto quella sarebbe la distanza che il liquido deve percorrere in salita verso la pompa che poi lo ributtera' in sump, inquanto il mobile sara' stretto e alto. Spero di essermi spiegato.
Poi vorrei alcune esperienze personali con le dosometriche. Ho letto qui e visto sul sito che quelle vendute da aqua1 costano veramente poco rispetto ad esempio a quelle di aquatronica. Qualcuno ha riscontarto problemi con queste pompe a lungo andare, tipo intoppi o perdita della regolazione ? Il fatto che ripartano tutte assieme se va via la corrente e' un grosso problema ? Se restano senza corrente devono essere ritarate ? Ad esempio, se resto senza corrente (per 5 minuti, del tipo salta causa lavatrice e forno assieme) e sono fuori casa per due, tre giorni causa lavoro (la mia donna avrebbe le stesse capacita' del gatto di resettare il sistema), non e' che rischio di ritrovare al rientro un brodo primordiale causa dosometriche che somministrano all'impazzata ?
Thanks.
frecciadelledolomiti non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
balling , chi , dirette , esperienze , metodo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,94250 seconds with 15 queries