Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ok bene, si così mi trovo più a mio agio, grazie mille per tutti i preziosi consigli!
Ormai è quasi tutto deciso, prossima settimana prendo starter e cuffie nuove per i neon.....
Manca il fondo e il filtro esterno che prenderò a breve.
Ah ultima cosa, per la fertilizzazione, ho esperienza quasi nulla di vasche senza pesci.
Mi consigli di introdurre mangime quotidianamente per aggiustare no3 (in maniera un po' grossolana) e anche po4 (credo si formino anche quelli tramite decomposizione di cibo e scarti di pesci giusto?) oppure in maniera più semplice ma più costosa (anche se non molto date le dimensioni scarse) fertilizzate con qualche protocollo che preveda NPK? So che dennerle fa l'A1 daily NPK....oppure seachem fa fosfati e nitrati....
Non so tu che mi consigli?
Ormai è quasi tutto deciso, prossima settimana prendo starter e cuffie nuove per i neon.....
ma non ti conviene prendere un kit già pronto che è anche più sicuro? costa 37 euro..ma è sicuro e comodo, ha già le viti per fissare il neon al coperchio di plastica http://acquariomania.net/gruppo-acce...li-p-1842.html
secondo me è anche utile avere 2 neon con accensioni separate,se 2 neon dovessero essere troppi puoi usare due timer e gestire i due neon separatamente, soprattutto all'inizio, quando la vasca è immatura e le piante sono poco sviluppate
Quote:
Ah ultima cosa, per la fertilizzazione, ho esperienza quasi nulla di vasche senza pesci.
Mi consigli di introdurre mangime quotidianamente per aggiustare no3 (in maniera un po' grossolana) e anche po4 (credo si formino anche quelli tramite decomposizione di cibo e scarti di pesci giusto?) oppure in maniera più semplice ma più costosa (anche se non molto date le dimensioni scarse) fertilizzate con qualche protocollo che preveda NPK? So che dennerle fa l'A1 daily NPK
io ti consiglio il protocollo Dennerle che mi sembra abbastanza semplice. soprattutto se non hai esperienza e non vuoi complicarti troppo la vita, per me è meglio seguire un protocollo già ampiamente sperimentato da altri, io la penso così
in vasche senza pesci spesso c'è carenza di nitrati: io seguirei un protocollo che prevede anche l'azoto. evitando di mettere il mangime a caso. e poi la vasca è piccolissima, non devi spendere un capitale
io comincerei con dose ridotte e poi, osservando le piante, semmai si aumenta, si decide strada facendo
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
I problema è che lo spazio nel coperchio è veramente molto ridotto. Ad esempio le cuffie di cui hai postato non ci stanno (le ho provate dal negoziante) ci stanno solo cuffie leggermente più vecchiotte (non omologate). Sicuramente sono meno sicure ma cuffie di quel tipo sono state usate fino poco fa quindi non penso siano delle mine pronte ad esplodere, almeno spero
Le cuffie le devo prendere da lui per forza perchè devo provarle, non c'è altro modo. Lo starter gli potrei magari chiedere se me ne riesce a procurare uno che gestisca i due neon separatamente? Esiste dici?
Okok si in effetti uso il protocollo dennerle "normale" nell'altra vasca e i risultati sono buoni. Lo adotterò anche sull'altra introducendo l'A1 NPK così da compensare fosfati e nitrati. In effetti sì ci ho pensato dopo, non mi verrebbe a costare molto date le scarse dimensioni
Le cuffie le devo prendere da lui per forza perchè devo provarle, non c'è altro modo. Lo starter gli potrei magari chiedere se me ne riesce a procurare uno che gestisca i due neon separatamente? Esiste dici?
lo starter è un cosino piccino che costa meno di 1 euro, si usa coi vecchi reattori ferromagnetici
tu parli del reattore
per poter gestire due neon separatamente ci vogliono due cavi separati secondo me e due reattori
puoi anche prendere un ballast elettronico, cioè senza lo starter
se sei capace, puoi fare tu l'impianto, altrimenti fallo fare a qualcuno o prendi cose già fatte
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Certo certo il reattore, ho confuso i termini.
Eh io purtroppo non sono molto ferrato nell'argomento quindi se mi presentano cuffie reattore ecc solo da montare e collegare ok, ma se c'è da fare in casa l'impianto avrei qualche problema....
Ok quindi l'unica soluzione sarebbe doppio alimentatore (del tip che hai postato) e doppio timer.....anche perchè ammesso che esista un alimentatore che gestisca separatamente i due neon come si farebbe poi a "puntarli" ad ore diverse? Non credo sia così immediato....
ammesso che esista un alimentatore che gestisca separatamente i due neon come si farebbe poi a "puntarli" ad ore diverse? Non credo sia così immediato....
se si accendono insieme,con un solo reattore,credo sia impossibile
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ecco appunto, allora credo che opterò per doppio reattore così da gestirli separatamente.
Bene con questo era tutto, ho abbastanza informazioni per iniziare direi
Grazie mille per le sempre esaurienti risposte.