Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
I ciano sono un mondo a se, anche in vasche magrissime a volte compaiono...la cata, potrebbe essere sofferente proprio a causa dei valori prossimi allo 0.
Tu dici?
Adesso si sta riprendendo...magari piu tardi gli mollo un bocconcino..
Prova ad alimentare un po' non in eccesso poco a giorni alterni cercando di trovare il giusto compromesso tra alimentazione e valori bassi...
Per i ciano io in vasca tengo dentro oxidator io mi trovo bene ...
anche la cata si è ripresa, veramente una spallata pazzesca, tutto cresce velocemente e bene i colori non sono al massimo ma ci sono e i ciano?? i ciano stanno sempre li!!
bho!! chi ci capisce è bravo oppure un biologo?