Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
e' un azzardo, però potresti optare per altre modifiche per ottimizzare il tutto abbassando cosi la percentuale di rischio.
Eliminerei il filtro interno, a beneficio di un ex1220 della tetra o profIII, anche perche una 1200 dentro quello interno, la devi trovare e comunque sia, se la trovi, avrebbe poco spazio che la porterebbe a toccare almeno una parete del filtro, con relativa amplificazione delle vibrazioni.
Il fondo lo farei con sola sabbia, non andando oltre i 5 - 6 cm di altezza, questo ti consentirà, se pur di poco, una maggiore colonna d'acqua.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
allora, filtro esterno nn praticabile...è siliconato e cmq quello esterno in salotto non sarebbe apprezzato dalla consorte :)
la pompa da 1200 di dimensioni ridotte l'ho già inserita, l'avevo in casa, non dovrebbe vibrare ha abbastanza spazio.
i ram eran per dare "colore"...avevo pensato a loro o altri mikro gli altispinosus...a questo punto potrei azzardare la doppia coppia e a mali estremi metter su un 70lt...giustificandolo come "scusa amore i pesciolini non stanno bene devo dividerli".
scherzi a parte a questo punto potrei stravolgere la cosa...prender un nano da harem...e tanti caracidi a popolare la parte superiore...
ma xche mi piaccion i ciclidi...non potevo esser appassionato di guppy!!!
__________________
cit. Davide.Lupini "ciao! a parte che vedere dei poecilidi assieme a degli apistogramma è come una coltellata al petto e non contento lo giri nella ferita
"
Socio AIC 1385
"...avevo pensato a loro o altri mikro gli altispinosus...
difficile sessarli, dovresti prendere un gruppo, e a quel punto la coesitenza diventa difficile.
Peccato scartare la coppia di scalari, con la colonna d'acqua a tua disposizione era scelta perfetta.
non sono scartati...valuto...cmq il gruppo giovanile e d'obbligo...di ciclidi vari qualcosina ne so
ci sono le linee guida, le conoscenze, gli studi...ma per esperienza...se becchi il matto di turno...
qualsiasi calcolo di vasca si rivelata inutile purtroppo...
ho visto cattiveria in esserini di 2 cm che non pensavo potesse esistere in natura (nello specifico eran dei lamprologini del tanganyka)
__________________
cit. Davide.Lupini "ciao! a parte che vedere dei poecilidi assieme a degli apistogramma è come una coltellata al petto e non contento lo giri nella ferita
"
Socio AIC 1385
allora, filtro esterno nn praticabile...è siliconato e cmq quello esterno in salotto non sarebbe apprezzato dalla consorte :)
Questo è il problema delle mogli. Passano da fidanzata 1.0 a moglie 2.0 ed iniziano le rotture.
Da quello che ho letto metterai poche piante, ma se vuoi andare di nani e relativo harem( non andrei però oltre le 2 femmine) dovrai necessariamente metterle( ti danno un mano nel limitare la visuale) se no devi andare su specie con un bassa aggressività intra-specifica(borelli - magari opal - o trifasciata).
la vasca sarà visibile dall'alto verso il basso, eviterei specie prettamente di superficie.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!